Non le spaventano, le attraggono: le 3 piante che potrebbero riempire la tua casa di zecche

Zecche
Fonte: Canva
Non c'è niente di meglio di una casa ben arredata, dove piante e fiori abbelliscono lo spazio e portano freschezza . Tuttavia, non tutte le piante svolgono perfettamente questa funzione: alcune, soprattutto quelle dense o che trattengono l'umidità, possono diventare un rifugio per insetti pericolosi come le zecche. Per mantenere una casa sicura e sana, è importante scegliere con cura le specie vegetali. Queste sono le tre meno raccomandate.
Alcune piante d'appartamento, sebbene belle e decorative, possono diventare rifugio per le zecche, rappresentando un rischio per la salute di persone e animali domestici. Questi parassiti si annidano nella vegetazione densa o che trattiene l'umidità, spesso passando inosservati finché non diventano un problema. Il sito web Decosfera mette in evidenza questi splendidi ma difficili esemplari e offre consigli per mantenere una casa sicura senza rinunciare al verde.
1. Edera:
Questa pianta rampicante è nota per la sua capacità di ricoprire pareti, mensole o persino mobili, creando un effetto altamente decorativo. Tuttavia, le sue foglie e i suoi rami fitti creano zone buie e umide dove le zecche possono nascondersi senza essere notate. Inoltre, l'edera cresce rapidamente, rendendo più difficile mantenere ventilate queste aree. Se scegliete di tenere l'edera in casa, è essenziale potarla frequentemente ed evitare che l'umidità si accumuli sulle radici e sul fogliame.(LEGGI DI PIÙ: La città colombiana che crescerà economicamente di più entro il 2030, afferma l'IA )

Le felci possono essere la casa perfetta per le zecche
Fonte: Canva
2. Felci: le felci sono apprezzate per il loro fogliame rigoglioso e la consistenza morbida, ideali per aggiungere freschezza e un tocco naturale agli interni della casa. Tuttavia, la loro capacità di trattenere l'acqua e rimanere umide per periodi di tempo più lunghi le rende microhabitat ideali per zecche e altri insetti . Per ridurre al minimo i rischi, si consiglia di posizionarle in aree ben ventilate, monitorare l'irrigazione e ispezionare periodicamente la base della pianta e le foglie inferiori, dove questi parassiti potrebbero nascondersi.
3. Rovi e cespugli spinosi:
Sebbene più comunemente presenti all'aperto, alcune specie di cespugli e rovi vengono utilizzate nei giardini o sulle terrazze. I loro rami densi e spinosi creano rifugi naturali dove le zecche possono sopravvivere e attendere il passaggio di un animale o di una persona per nutrirsi. Queste piante possono anche attirare piccoli animali che fungono da vettori per le zecche, aumentando il rischio. Tenerle potate, lontano da luoghi di passaggio frequente e ispezionare la vegetazione dopo la stagione delle piogge aiuta a ridurre la probabilità di infestazione.(LEGGI TUTTO: Si trova a Boyacá ed è bellissimo: la cittadina dove vengono serviti i migliori pranzi al sacco )
Perché le zecche sono pericolose per la salute?Le zecche non solo mordono, ma fungono anche da veicoli di malattie potenzialmente gravi e la loro presenza in casa o in giardino richiede cautela e misure preventive. Medline Plus indica quali sono questi rischi: Vettori di malattie: le zecche possono trasmettere batteri, virus e parassiti quando pungono i loro ospiti. Tra le malattie più comuni ci sono: ▪️Malattia di Lyme (causata da Borrelia burgdorferi). ▪️Febbre maculosa (rickettsiosi). ▪️Babesiosi e anaplasmosi, che colpiscono principalmente gli animali ma possono essere trasmesse all'uomo in alcuni casi.
Reazioni cutanee:
Le loro punture possono causare irritazione, gonfiore, arrossamento e prurito. Nei soggetti sensibili, possono persino scatenare gravi reazioni allergiche.Trasmissione silenziosa:
Molte zecche sono molto piccole e difficili da individuare, soprattutto nella fase giovanile, quindi una persona o un animale domestico potrebbero essere infettati senza rendersene conto.Rischio per gli animali domestici:
Cani e gatti sono particolarmente vulnerabili, poiché possono contrarre malattie gravi come l'ehrlichiosi o la babesiosi, che richiedono cure veterinarie urgenti.Persistenza nell'ambiente:
Possono sopravvivere per settimane nella vegetazione, nei giardini o persino all'interno delle case se trovano zone umide e riparate, aumentando così la probabilità di infestazione.Portafolio