Dalilah Polanco ricorda la morte di suo padre a La Casa de los Famosos

L'attrice Dalilah Polanco ha ricordato gli eventi che hanno portato alla morte di suo padre, il celebre cantante di musica regionale Cutberto Pérez (1946-2002). Secondo il suo racconto, l'artista ha avuto tre attacchi di cuore, che, a suo avviso, erano legati alla sua profonda paura degli aghi e delle iniezioni.
Ha raccontato ai colleghi del programma "Cuarto Día" trasmesso in Messico da Casa de los Famosos che suo padre è morto 22 anni fa a causa di un arresto cardiaco, come indicato dal referto medico di Don Cutberto.
LEGGI: Mhoni Vidente | Oroscopo per la settimana dall'11 al 15 agostoE, sebbene l'attrice non obietti sul fatto che suo padre abbia avuto tre attacchi di cuore, a cui il suo cuore non è più riuscito a resistere, ritiene che siano stati causati dalla tripanofobia, ovvero la fobia del musicista per gli aghi.
Polanco continuò, mentre Facundo e "Shiky" ascoltavano attentamente, e raccontò che, per lei, suo padre "era morto di paura", perché, secondo il suo racconto, l'uomo era stato ricoverato in ospedale e tutto sembrava andare bene, finché non ebbe tre attacchi di cuore consecutivi e morì.
Nemmeno le spiegazioni mediche riuscirono a far cambiare idea a Dalilah, che aveva sempre pensato che gli attacchi di cuore fossero dovuti alla paura, dato che suo padre aveva la fobia degli aghi e, come lui stesso affermava: "Gli attacchi di cuore si sono verificati proprio quando si è reso conto che gli stavano praticando una puntura."
Chi era Cutberto Pérez, il famoso padre di Dalilah Polanco?Anche se non molti lo sanno, sia la madre che il padre di Dalilha erano famosi; entrambi lavoravano in campi artistici diversi.
Per quanto riguarda Don Cuberto, è stato un musicista riconosciuto nel territorio nazionale per essere stato il fondatore del leggendario Mariachi 2000 a Ojinaga, Chihuahua, nel 1946, con il quale ha lavorato professionalmente fino alla sua morte, avvenuta il 12 gennaio 2002.
Ci vollero però diversi anni prima che il gruppo raggiungesse fama e riconoscimento, come testimonia il loro sito web ufficiale, che indica il 27 ottobre 1980 come data del loro debutto, nella famosa Plaza de Garibaldi.
EE
informador