Hamnøy, il villaggio incantato dove le montagne incontrano il mare

Alcuni luoghi hanno la capacità di trasportarci in un libro di fiabe o comunque in uno scenario da film… tra questi c’è proprio Hamnøy: un posto incredibile che visto dal vivo rende le foto di Instagram solo un ricordo. Si tratta di uno degli angoli più spettacolari e fotogenici della Norvegia, in cui le montagne scendono a picco sul mare e le casette rosse del borgo di pescatori si specchiano nell’acqua creando un contrasto cromatico assurdamente fotogenico.
Hamnøy, un villaggio incantevole da scoprireHamnøy è un piccolo villaggio di pescatori appartenente alle isole Lofoten. Fa parte dell’arcipelago tra i più amati della Norvegia e sembra uscito da un dipinto grazie ai suoi colori vividi e unici. A trionfare su tutto è la natura ma le casette rosse che i local chiamano rorbuers, costruite come palafitte, sanno dare un tocco in più al luogo dove il profumo del mare e l’aria limpida fanno battere il cuore.
Il borgo si rivela un microcosmo perfetto dove le giornate scorrono a ritmo lento ed è la natura a dettare le regole. Riconosciuto come il villaggio più fotogenico al mondo da National Geographic, è anche storia, tradizione e avventura.
Qui ci si può rilassare gustando la bellezza dei fiordi, oppure partire per un’escursione alla scoperta delle spiagge nascoste: con una barca si possono raggiungere infatti Bunes Beach o Horseidstranda, baie remote e selvagge dove potresti essere l’unico visitatore.
Ma Hamnøy non è solo fotogenica: è storia, tradizione, e avventura. Un luogo dove puoi rilassarti in una sauna con vista sui fiordi o partire per un’escursione alla scoperta delle spiagge nascoste. E se sei fortunato, potrai anche assistere allo spettacolo unico dell’aurora boreale danzare sopra le acque del mar di Norvegia. L’acqua qui è incredibilmente calma e limpida. Partendo da Reine o Hamnøy, puoi esplorare i fiordi in kayak, tra silenzio, natura selvaggia e una sensazione di pace assoluta.
Tra le cose da fare assolutamente? La foto al ponte di Hamnøy. Sì, quella che hai visto mille volte su Instagram. Il punto panoramico sul ponte regala una vista perfetta delle rorbuers con le montagne sullo sfondo. Da lì non dista molto Reine, un altro borgo da scoprire e che spesso è una tappa prima di affrontare la scalata al Reinebringen: si tratta della salita impegnativa che conduce ad una cima da cui godere una delle viste più suggestive sui fiordi.
Da ottobre a marzo, le possibilità di avvistare le Northern Lights sono altissime: ti basterà salire su una barca e vederle riflettersi sul mare è un’esperienza che non dimenticherai mai.
Dove si trova e come arrivarciHamnøy si trova nelle Isole Lofoten, più precisamente sull’isola di Moskenesøya, collegata al resto dell’arcipelago tramite la strada panoramica E10. Anche solo arrivarci è un’esperienza indimenticabile: curve dolci, scogliere mozzafiato, e quella luce artica che trasforma tutto in poesia.
Ci si arriva in aereo volando verso Leknes o Svolvær, due aeroporti regionali serviti da Oslo tramite scali intermedi. Da lì, puoi noleggiare un’auto e guidare fino a Hamnøy, oppure in traghetto partendo da da Bodø e sbarcando a Moskenes per poi proseguire in auto per circa 10 minuti.
siviaggia