Intossicazione da botulino dopo aver mangiato salsa guacamole: un bimbo al Gemelli, verrà operato

Condizioni stabili ma nessun miglioramento significativo per il bambino di 11 anni ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in seguito a una grave intossicazione da botulino contratta dopo aver mangiato un taco con salsa guacamole durante la Fiesta Latina di Monserrato, nella città metropolitana di Cagliari.
Il piccolo, trasferito d'urgenza in elicottero nei giorni scorsi dal Brotzu del capoluogo sardo, è ancora in terapia intensiva pediatrica. Dopo un lungo periodo di intubazione, i medici hanno deciso di intervenire chirurgicamente - l'operazione è stata già programmata - per garantirgli una respirazione più stabile e ridurre i rischi associati alla ventilazione meccanica prolungata, come infezioni e difficoltà nutrizionali. Da un punto di vista medico, la tracheostomia è considerata reversibile e potrebbe migliorare le condizioni generali del bambino. Restano tuttavia incerte le prospettive sul piano neurologico.
Sono stati otto complessivamente i casi di intossicazione legati a un possibile focolaio di botulino esploso a fine luglio durante l'evento gastronomico nella città metropolitana di Cagliari. Tre delle quattro persone ricoverate nel reparto di Neurologia del Brotzu sono state già dimesse, mentre Metro Italia ha ritirato dal commercio in via precauzionale la polpa di avocado utilizzata nella preparazione della ricetta e poi consumata durante l'evento di Monserrato nello stand messicano.
La Procura di Cagliari ha aperto un'inchiesta e iscritto nel registro degli indagati il nome dell'organizzatore della Fiesta Latina. Nel frattempo, si aspetta l'esito delle analisi da parte dell'Istituto superiore di Sanità sui campioni prelevati dalle confezioni di salsa guacamole sequestrate dai carabinieri del Nas per avere la certezza che si sia trattato di una intossicazione da botulino.
Dimesso un altro paziente a Cagliari, ancora tre ricoveratiE' stato dimesso dal reparto di Neurologia del Brotzu di Cagliari un altro paziente ricoverato dal 31 luglio scorso in seguito a una grave intossicazione da botulino contratta dopo aver mangiato della salsa guacamole durante la Fiesta Latina. Sale così a quattro il numero delle persone che in questi giorni hanno lasciato l'ospedale cagliaritano, dove resta ancora ricoverata una 38enne in Rianimazione. Al Policlinico universitario di Monserrato, invece, nel reparto di Rianimazione rimangono ricoverate una ragazza di 14 anni e una donna di 62.
Metro ritira il lotto della salsa guacamoleMetro Italia ha ritirato dal commercio "in via precauzionale" la "Polpa di Avocado a marchio Metro Chef utilizzata nella preparazione della ricetta". Come si legge nei due avvisi dell'1 agosto sono state ritirate le confezioni da un chilogrammo dei lotti LI4218 e LI4213 di un produttore del Perù per "Possibile presenza di tossina botulinica". "La qualità e la sicurezza dei prodotti sono, infatti, per Metro una priorità assoluta: l'azienda ha tempestivamente adottato tutte le misure necessarie per tutelare la salute dei clienti, allertandoli dell'accaduto, nel pieno rispetto della normativa vigente - fa sapere l'azienda della Gdo e Horeca - Metro è in costante contatto con le autorità locali, forniremo aggiornamenti appena disponibili".
ansa