Premio Estense, ecco i finalisti: Gabanelli, Ravizza, Lerner, Mian e Rumiz

10 giu 2025

Premio Estense, i finalisti: da sinistra Paolo Rumiz, Gad Lerner, Milena Gabanelli, Simona Ravizza e Marzio G. Mian
Ferrara, 10 giugno 2025 – La giuria tecnica del Premio Estense ha selezionato i quattro titoli finalisti tra gli 80 volumi candidati, numero record nella storia della manifestazione, che si contenderanno l'Aquila d'Oro 2025: Milena Gabanelli e Simona Ravizza con ‘Codice Rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato’ (Ed. Fuori Scena), Gad Lerner con ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ (Ed. Feltrinelli), Marzio G. Mian con ‘Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia’ (Ed. Feltrinelli) e Paolo Rumiz con ‘Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa’ (Ed. Feltrinelli).
Il Premio Estense dal 1965 premia l'eccellenza del giornalismo italiano, promuovendo il confronto sui più importanti temi di attualità attraverso la lettura. Contestualmente, la giuria composta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e da dieci imprenditori espressione dei territori di Bologna, Ferrara e Modena (Marcello Bergamini, Riccardo Fava, Paolo Molinari, Laura Padovani, Mauro Padovani, Francesco Possati, Maria Silvia Salami, Donatella Sighinolfi, Giovanni Tamburini e Luca Targa) ha assegnato a Corrado Augias il 41° ‘Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell'informazione’ con il parere favorevole della giuria tecnica.
Il riconoscimento, istituito nel 1985 in memoria di Gianni Granzotto, presidente per vent'anni delle giurie dell' Estense, è conferito a chi si è particolarmente distinto per correttezza, impegno e professionalità nell'ambito dell'informazione.
"Abbiamo scelto Corrado Augias, una persona mite che attraverso un viaggio interiore ha sconfinato il campo del giornalismo tradizionale, proponendo una visione filosofica permeata da valori etici e morali fondamentali in un momento di frammentazione sociale e di individualismo imperante”, afferma Gian Luigi Zaina, presidente della Fondazione Premio Estense.
"Il Premio Estense continua a distinguersi come una delle più importanti occasioni per valorizzare il giornalismo e la cultura nel nostro Paese. La selezione della quartina finalista rappresenta un momento centrale di questo percorso, capace di offrire spunti di riflessione profondi sulla realtà che viviamo. In qualità di main partner del Premio Estense per il terzo anno consecutivo, crediamo fortemente che la finanza possa e debba sostenere attivamente iniziative culturali di alto profilo”, afferma Monica Liverani, amministratrice delegata di Azimut Capital Management e Cso e consigliere di Azimut Holding, anche quest'anno main sponsor del Premio Estense.
Sabato 27 settembre, al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara, si svolgerà la cerimonia conclusiva dell'edizione 2025 del Premio Estense con la proclamazione del vincitore, la consegna dell'Aquila d'Oro e della Colubrina d'Argento al vincitore del Granzotto.
© Riproduzione riservata
İl Resto Del Carlino