Il concerto dei Berliner, l’ambasciatore tedesco ringrazia Leccese: «Bari crocevia di musica e cultura»

Martedì 13 Maggio 2025, 10:12
BARI - I «più sinceri ringraziamenti» per l’accoglienza che Bari ha dedicato ai Berliner Philharmoniker in occasione del concerto del 1° maggio diretto da Riccardo Muti. Li ha trasmessi al sindaco Vito Leccese l’ambasciatore tedesco a Roma, Hans-Dieter Lucas, ospite del concerto al Petruzzelli insieme alla moglie.Il concerto barese, «che rientra nella prestigiosa tradizione dell'Europakonzert, con cui ogni anno i Berliner Philharmoniker si esibiscono in un luogo di particolare significato culturale, è stata un’occasione straordinaria per celebrare la cultura europea», scrive l’ambasciatore. Aggiungendo che la scelta di Bari « ha messo in risalto l'importanza della città come centro culturale non solo per l'Italia, ma per tutta l'Europa».
«Mia moglie ed io – prosegue la lettera - siamo rimasti colpiti dalla bellezza e dall'accoglienza che Bari ha offerto a quest’evento di importanza internazionale, un segno tangibile di come la città rappresenti un crocevia ideale per la cultura e la musica».Nei giorni delle polemiche per la movida, l’ambasciatore tedesco ha messo l’accento sulle caratteristiche di accoglienza della città. « Bari ha dimostrato, ancora una volta, di essere una città che sa coniugare la tradizione con l'innovazione, accogliendo eventi che uniscono i popoli e promuovono la cultura come strumento di dialogo e crescita. Sono certo che questa esperienza contribuirà ulteriormente a rafforzare il legame tra Bari e le principali istituzioni culturali tedesche ed europee».
TROVA NEWS INTORNO A TE
La Gazzetta del Mezzogiorno