Perché Marissa Bode di Wicked ha criticato il Met Gala per la mancanza di inclusione della disabilità? Svelato il suo messaggio al Met Gala

Marissa Bode, l'attrice pioniera che interpreta Nessarose nell'adattamento cinematografico di Wicked, si è espressa contro il Met Gala per la sua continua incapacità di includere le persone con disabilità.
In qualità di prima persona su sedia a rotelle ad assumere il ruolo della sorella di Elphaba, Bode sta utilizzando la sua piattaforma non solo per mettere in luce la rappresentanza, ma anche per promuovere cambiamenti significativi nei settori della moda e dell'intrattenimento.
Il suo messaggio sottolinea che, anche dopo anni di impegno, le persone con disabilità sono ancora ampiamente escluse dai grandi eventi come il Met Gala e non vengono regolarmente menzionate nei media e nella moda.
Il punto di vista di Marissa Bode sull'inclusività della disabilità al Met GalaSui social media, in particolare su TikTok, Marissa Bode ha espresso il suo disappunto per la mancanza di partecipanti disabili al Met Gala, un evento molto seguito per la sua moda e le sue celebrità. Ha chiarito che l'accessibilità dovrebbe essere più di una semplice questione estetica – come ad esempio l'estetica delle scale – e dovrebbe essere un elemento fondamentale nella pianificazione di qualsiasi evento.
Bode ha invitato gli organizzatori a invitare più ospiti disabili anziché una semplice presenza simbolica, sottolineando che le persone con disabilità spesso coesistono nella vita di tutti i giorni e dovrebbero essere rappresentate in modo costante, non solo con apparizioni occasionali o particolari iniziative a favore della diversità.
@marissa_edob Aariana Phillip, @Jillian Mercado, @Lauren "Lolo" Spencer, per citarne solo alcune, sono più che qualificate per essere presenti. Le persone con disabilità di ogni tipo dovrebbero essere invitate. Invitate più di una di noi! Siamo più di una semplice spunta da una lista di controllo della diversità. Il nostro posto nella moda è importante! #metgala #disabledfashion ♬ suono originale – Marissa
Ha sottolineato che le persone con disabilità non cercano salvatori; vogliono che le loro voci siano ascoltate, rispettate e coinvolte in tutti gli aspetti culturali e sociali. Bode ha anche esortato le persone senza disabilità e gli addetti ai lavori del settore a farsi avanti e a "impegnarsi" per creare ambienti accessibili e accoglienti. Questo include chiedersi perché eventi come il Met Gala e l'industria dell'intrattenimento in generale abbiano così poca rappresentanza delle persone con disabilità e usare la loro influenza per promuovere un vero cambiamento.
L'importanza della rappresentazione e dell'accessibilità nell'intrattenimentoL'esperienza personale di Bode sul set di Wicked dimostra come l'inclusività possa prosperare con un impegno autentico. Il team di produzione, guidato dal regista Jon M. Chu, si è impegnato a fondo per creare un'atmosfera accessibile, con tanto di coordinatore per le disabilità che ha anticipato e affrontato i potenziali ostacoli prima dell'inizio delle riprese.
Questo supporto ha permesso a Bode di concentrarsi sulla sua performance senza i soliti ostacoli di accessibilità, dimostrando che con una pianificazione attenta e consapevole, gli artisti disabili possono eccellere nelle produzioni tradizionali.
Tuttavia, Bode ha sottolineato che la sola rappresentanza non basta. Oltre a essere visibili, è necessario uno sforzo collettivo per rendere gli spazi accessibili ed educare, sia con disabilità che senza disabilità, sulla disabilità fin dalla giovane età. Questo approccio globale è fondamentale per combattere l'abilismo e incoraggiare una vera inclusività nella società.
Cosa potrebbero imparare il Met Gala e l'industria della modaIl Met Gala, spesso considerato l'apice della moda e dell'impatto culturale, ha il potenziale per stabilire un punto di riferimento per l'inclusività della disabilità. L'appello all'azione di Bode ci ricorda che l'inclusività non si limita a spuntare le caselle relative alla diversità; richiede una profonda riconsiderazione del funzionamento di eventi e settori per garantire che tutti si sentano parte integrante del proprio ruolo.
Ciò implica un impegno proattivo, sedi accessibili e l'impegno a includere regolarmente, e non solo occasionalmente, le diverse voci delle persone disabili.
247newsaroundtheworld