Salute. I bambini maltrattati invecchiano più velocemente degli altri?

Dietro le conseguenze fisiche e psicologiche si nasconde un'altra realtà: l'abuso sui minori può alterare profondamente la biologia del bambino, innescando cambiamenti molecolari che possono durare decenni.
Perché, secondo diverse pubblicazioni scientifiche, gli abusi sui minori sembrano accelerare il processo di invecchiamento stesso, esponendo le persone a malattie croniche.
Ma i ricercatori stanno ancora cercando di capire in che modo queste prime esperienze possano innescare cambiamenti così profondi, soprattutto nei bambini molto piccoli.
Oltre alla complessità patofisiologica, ciò è probabilmente dovuto al fatto che studi precedenti si sono basati su marcatori biologici inappropriati o su autovalutazioni soggettive.
Mancavano anche gli strumenti per esaminare le alterazioni biologiche e i cambiamenti nel comportamento sociale che si verificano nei bambini vittime di abusi.
Lo studio giapponese fa progredire la conoscenzaPer colmare queste lacune, un team di ricerca dell'Università di Fukui in Giappone ha condotto uno studio che esamina sia l'invecchiamento biologico sia il comportamento sociale dei bambini piccoli.
I loro risultati, appena pubblicati sulla principale rivista scientifica PLOS One, fanno luce su come gli abusi sui minori accelerino l'invecchiamento biologico e compromettano lo sviluppo sociale.
Per fare questo, i ricercatori hanno studiato 96 bambini di età compresa tra 4 e 5 anni, confrontando 36 che avevano subito gravi abusi con 60 che si stavano sviluppando normalmente.
Hanno misurato l'invecchiamento biologico analizzando i modelli di metilazione del DNA (segni chimici posti sul materiale genetico che consentono alla cellula di decidere quali geni devono essere attivati o disattivati, senza modificare il codice del DNA stesso) utilizzando un nuovo metodo che il team ha sperimentato in lavori precedenti.
Queste firme molecolari, catturate dal materiale genetico nei tamponi buccali, indicano essenzialmente il tasso di invecchiamento cellulare nel corpo di un bambino.
Inoltre, hanno utilizzato la tecnologia di eye tracking per monitorare i modelli di attenzione sociale dei bambini, misurando per quanto tempo guardavano diversi oggetti in sequenze video accuratamente selezionate.
Invecchiamento biologico acceleratoIl team ha scoperto che i bambini che avevano subito abusi mostravano un invecchiamento biologico accelerato rispetto a quelli con uno sviluppo normale.
Inoltre, hanno dedicato molto meno tempo a guardare gli occhi quando venivano mostrati loro video di volti umani. Questa ridotta attenzione agli occhi (un aspetto chiave dell'interazione sociale e della comprensione) suggerisce differenze nel modo in cui i bambini maltrattati elaborano le informazioni sociali.
Inoltre, sia l'invecchiamento biologico accelerato che la riduzione del contatto visivo erano fortemente correlati a punteggi più elevati nelle misure delle difficoltà emotive e comportamentali, determinate utilizzando strumenti basati su questionari.
Gli abusi sui minori possono quindi lasciare tracce invisibili, ma misurabili, nello sviluppo biologico e sociale del bambino.
Questi risultati evidenziano l'importanza di un intervento precoce e di un sostegno ai bambini maltrattati per attenuare gli effetti a lungo termine dell'invecchiamento precoce e dei deficit sociocognitivi.
"Identificando i primi segnali di allarme, possiamo intervenire prima e fornire un supporto mirato", concludono i ricercatori, "per migliorare le competenze sociali, ridurre lo stress emotivo e promuovere uno sviluppo più sano, il che potrebbe prevenire problemi più seri in età adulta".
Fonte: Ochiai K, Nishitani S, Yao A, Hiraoka D, Kawata NY, Suzuki S, et al. (2025) Difficoltà comportamentali ed emotive nei bambini maltrattati: associazioni con cambiamenti dell'orologio epigenetico e attenzione visiva ai segnali sociali. PLoS One 20(5): e0321952. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0321952
Le Progres