The Subs: un ritorno creativo a scuola!

Nell'ambito della Biennale Danza, i Subs ospitano tre spettacoli accomunati dal desiderio di trasformazione e dal rifiuto delle norme. Leather Better di Andréa Givanovitch apre la stagione, ricordando VanThorhout di Alexander Vantournhout, presentato nel 2023. L'artista circense ha esplorato la mascolinità e la vulnerabilità attraverso la figura del dio Thor, manipolando un martello flessibile, mentre Givanovitch (ex performer di Ohad Naharin) utilizza una giacca di pelle, con cui gioca per liberare il corpo dalle norme sociali attraverso movimenti sonori.
La performer e coreografa belga Mercedes Dassy presenta Spongebabe IN LA, un autoritratto ibrido in cui mescola canzoni, testi intimi o impegnati e momenti di danza che mettono in discussione la sua identità di donna, la sua capacità di reinventarsi in un mondo di caos e oppressione. Fa del suo corpo un manifesto politico che lotta e si trasforma, unendosi alle preoccupazioni di un'umanità che le assomiglia.
Membro del Balletto dell'Opéra di Parigi fino al 2024, Simon Leborgne ha intrapreso nuove esperienze e, grazie ad Ad Libitum, ci porta in un duetto febbrile con il batterista Ulysse Zangs (anche lui ballerino formatosi all'Opéra di Parigi). Insieme o in una lotta di potere, esplorano i limiti del movimento libero dai codici artistici e della loro potenza espressiva.
Sul fronte della musica elettronica, tra le altre cose, Odalie inviterà il pubblico a una serata gratuita in cui violoncello e sintetizzatore modulare si fonderanno per creare un universo ricco di contrasti ed emozioni e domenica 14 settembre i bambini (dai 6 anni in su) potranno partecipare al Boum PIXMIX e RISK Party e persino scegliere, attraverso un gioco interattivo, su quali ritmi (house, techno, trance o bass music...) potranno ballare!
Ottimismo Ambientale – 10-14 settembre presso Subs
Programma completo: les-subs.com
Lyon Capitale