Perché Jane Austen rimane un'icona per così tante giovani donne

250 ANNI DI JANE AUSTEN (6/6). Oggetto di una vera e propria mania su TikTok, la scrittrice inglese, nata nel 1775, continua a ispirare molte donne della Generazione Z. Perché questa mania? Forse perché offre loro un modello di riferimento opposto alla “moglie tradizionale”, ipotizza il settimanale italiano “L'Espresso”.
Scrisse sei romanzi perfetti che Virginia Woolf [1882-1941] amò per “ la loro profondità, la loro bellezza, la loro complessità”. In essi, narrò le vite ordinarie di casalinghe per le quali il matrimonio era sempre l'opzione meno peggiore; lei, d'altra parte, non si sposò mai. Parlò di queste giovani ragazze cresciute sognando l'amore, ma per le quali la cosa più importante era garantire la propria sicurezza finanziaria.
Eppure, leggere Jane Austen è ancora oggi un rito di passaggio per molte donne. Esattamente 250 anni dopo la sua nascita, rimane sorprendentemente attuale. Come mai questa scrittrice, che per tutta la sua (breve) vita ha parlato della necessità per le giovani donne del suo tempo di "fare un buon matrimonio", parla alle donne di oggi?
“Adoro la lucidità e l'ironia di Jane Austen quando parla del ruolo delle donne nella società. Prima di lei, c'era il romanzo sentimentale, dove ogni personaggio 'incarnava' i propri sentimenti. Jane Austen, invece, ci immerge nella vita di tutti i giorni, il che ci permette di identificarci completamente con queste storie, anche quando sono banali, anche quando si svolgono in una società lontana dalla nostra”, analizza Olga Campofreda, giovane autrice di un romanzo dal titolo austeniano.
Continua a leggere e accedi a una selezione unica di articoli tradotti dalla stampa estera.
Courrier International