Perché ci viene la pelle d'oca quando l'acqua è fredda o quando ne usciamo?

Quando fa freddo, il cervello invia un segnale che provoca la contrazione dei piccoli muscoli erettori situati alla base dei peli, sotto la pelle. Oltre a rilasciare una piccola quantità di calore, la contrazione di questi muscoli erettori del pelo, chiamati anche "pili erettori", fa sì che i peli si sollevino formando uno strato isolante, che dovrebbe trattenere il calore corporeo. Mentre questo funzionava bene per i nostri antenati con peli molto più sviluppati, in noi, le piccole protuberanze che compaiono sulla pelle ci fanno sembrare più simili a un pollo spennato, da cui il termine "pelle d'oca".
Il principio è lo stesso quando abbiamo paura. Anche in questo caso, si tratta di un riflesso ereditato dai nostri antenati, i cui capelli si rizzavano per apparire più imponenti di fronte a un potenziale pericolo.
E uscendo dall'acqua...Per quanto riguarda i brividi che a volte proviamo quando usciamo dall'acqua, sono dovuti all'evaporazione dell'acqua dalla superficie della nostra pelle, che provoca il raffreddamento del nostro corpo . E, ancora una volta, il nostro cervello invia un segnale ai nostri muscoli orripilatori per far drizzare la nostra pelliccia ancestrale, che dovrebbe conservare il calore corporeo.
