Lembach. Rock'N'Stein: 12 band in tre serate per il decimo anniversario del festival

Per la sua decima edizione, il festival Rock'N'Stein si prepara a dare il massimo con una serata di concerti aggiuntiva. Come ogni anno dalla sua nascita, rock, metal e folk saranno i protagonisti a Lembach giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 agosto.
Quest'anno gli appassionati di rock, metal e folk saranno entusiasti: il festival Rock'N'Stein, che tra pochi giorni festeggerà il suo decimo anniversario, offre tre serate di concerti per questa edizione anniversario, da giovedì 14 a sabato 16 agosto. Organizzato dall'associazione Valoisirs dal 2015 ai piedi del castello di Fleckenstein a Lembach, il festival inizialmente si svolgeva in un'unica serata. Con il passare degli anni, il pubblico è cresciuto e, dal 2022, il festival Rock'N'Stein si è finalmente articolato su due giornate.
"All'inizio, abbiamo fatto suonare solo band locali", racconta François Lorente, vicepresidente dell'associazione Valoisirs. "E ha funzionato subito molto bene, accogliendo tra le 400 e le 500 persone."
Il festival ha ormai acquisito notorietà e si è affermato a livello locale: sono previsti anche concerti di artisti internazionali, come i Triddana, gruppo argentino di folk metal celtico che si era già esibito a Lembach due anni fa, o il gruppo svizzero con uno stile glam rock degli anni '80, i Black Diamonds, che quest'anno si esibiranno sul palco principale.
Sebbene la scaletta si sia ampliata notevolmente negli ultimi anni, gli organizzatori continuano a "presentare sia band locali che gruppi giovanili". Fin dalla creazione del Rock'N'Stein, i giovani musicisti del laboratorio rock , organizzato ogni anno una settimana prima del festival dalla comunità di comuni di Sauer-Pechelbronn, hanno dato il via alle ostilità con un primo spettacolo prima dei concerti dei vari headliner.
"Oltre a questo, per il decimo anniversario, abbiamo organizzato appositamente il laboratorio rock condotto con la scuola di musica intercomunale durante tutto l'anno", continua François Lorente.
Come nelle edizioni precedenti, ogni serata sarà incentrata su uno stile musicale particolare. Per l'apertura, giovedì 14 agosto, sono in cartellone quattro band, tra cui i Damantra, un gruppo di Tolosa "con sonorità anni '70, un po' "old school"" e gli Yojimbo, un gruppo di Strasburgo di "stoner rock" , un sottogenere del rock e del metal, che si era già esibito qualche anno fa. "Le serate di giovedì e sabato saranno davvero rock", afferma François Lorente. La serata di venerdì sarà incentrata sul folk medievale e sul rock celtico con Goljan, The Manky Melters e Triddana, che tornano per la seconda volta.
Una grande novità in prima serata: una passeggiata medievale nel cuore del Castello di Fleckenstein, dalle 18:00 alle 19:00, guidata dall'Ensem, un ensemble di musica antica, accessibile presentando il biglietto del festival. "L'obiettivo di questo festival è anche quello di valorizzare il castello, che fa parte del patrimonio storico della nostra regione", continua François Lorente.
Per la serata conclusiva, sabato, torna il "rock più classico" con altri quattro concerti, tra cui una band Death Metal, i Warkunt, sempre di Strasburgo, che concluderanno questi tre giorni di festival.
Oltre a questa offerta concertistica più ricca del solito, con 12 gruppi in totale, e all'estensione della durata del festival per il suo decimo anniversario, Rock'N'Stein è anche un luogo in cui ogni anno circa un centinaio di volontari sono a disposizione per organizzare e garantire il buon andamento del festival.
Come ogni anno, i Giovani Impegnati avranno uno stand per finanziare vari progetti. "Abbiamo giovani che hanno fatto volontariato e hanno scoperto il mondo della musica partecipando a questo evento", spiega François Lorente. "Alcuni ora lavorano nel settore e tornano per occuparsi di audio o luci".
Giovedì 14 agosto, a partire dalle 17:30, visita del castello seguita da concerti a partire dalle 19:00 presso l'area Charbonniers del Castello di Fleckenstein a Lembach. Venerdì 15 e sabato 16, i concerti inizieranno alle 19:00. Rinfreschi e cibo saranno disponibili in loco per tutti e tre i giorni. Prezzi: biglietto di tre giorni 25 euro in prevendita. Biglietto giornaliero 10 euro in prevendita, 18 euro in loco. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Biglietteria online su Hello Asso, punti vendita al Castello di Fleckenstein e al Carrefour Express di Lembach. Informazioni: www.rocknstein.eu
Les Dernières Nouvelles d'Alsace