Hugo Roellinger eletto Chef dell'anno dai suoi colleghi

Questo trofeo viene assegnato in seguito a una votazione da parte di professionisti della gastronomia citati nella guida Michelin, su richiesta della rivista Le Chef, per premiare "i loro colleghi più stimolanti dell'anno 2025".
Hugo Roellinger, 37 anni, succede al padre, Olivier Roellinger, monumento della gastronomia francese, incoronato vent'anni prima. "Una novità nella storia di questi premi", afferma Le Chef.
Dopo aver solcato i mari come ufficiale della marina mercantile, il bretone iniziò a cucinare all'età di 24 anni.
Formatosi da grandi chef come Michel Bras, Michel Troisgros, Pierre Gagnaire e Michel Guérard, nel 2014 ha rilevato la gestione del ristorante Le Coquillage, a Saint-Méloir-des-Ondes, vicino a Cancale (Ille-et-Vilaine), fondato dal padre e già stellato Michelin.
La sua cucina a base di pesce e vegetali gli è valsa una seconda stella nel 2019, prima di essere nominato "chef dell'anno 2022" dalla guida Gault et Millau e di vincere il premio supremo Michelin nel 2025.
Pascal Hainigue, dell'Auberge de l'Ill, a due stelle, a Illhaeusern, nell'Alto Reno, è stato nominato pasticcere dell'anno.
È stato premiato anche il sommelier Steve Gellot, che lavora presso il ristorante due stelle Anne de Bretagne a La Plaine-sur-Mer (Loira Atlantica), mentre il premio per il servizio è stato assegnato a Coline Humbert per il suo lavoro presso il ristorante due stelle Jean Sulpice a Talloires-Montmin in Alta Savoia.
Var-Matin