Cosa fare questa settimana in Dordogna?

Ogni giorno, la redazione di “Dordogne Libre” vi propone una selezione di uscite da fare da soli, in famiglia o con gli amici.
Périgueux. Una giornata di perizie gratuite si terrà a Périgueux, presso l'hotel Ibis Style Centre di Périgueux, dalle 10:00 alle 18:00, in Boulevard Georges-Saumande 8, con la presenza dell'esperto Fabien Robaldo. Verranno effettuate perizie gratuite di gioielli, dipinti e opere d'arte. Solo su appuntamento: chiamare il numero 06 43 71 82 45 o inviare un'e-mail a [email protected]
Mercoledì 24 settembreLes Eyzies. Un laboratorio creativo per bambini dai 6 anni in su, ispirato agli affreschi degli operai indocinesi, si terrà alle 14:00 in occasione dell'inaugurazione della mostra "Dal Mekong al Vézère, i dimenticati della storia". È richiesta la registrazione.
Saint-Astier. Il Centro Intercomunale di Azione Sociale (CIAS) del CCIVS organizza una marcia solidale dalle 14:00 alle 16:30. Partenza dalla palestra del Roc.
Giovedì 25 settembreBoulazac-Isle-Manoire. Dal 25 settembre al 25 ottobre, una mostra di fumetti, in collaborazione con il Festival del Fumetto di Bassillac-et-Auberoche, sarà allestita durante gli orari di apertura della Mediateca Louis-Aragon. L'inaugurazione avrà luogo venerdì 26 settembre alle 17:30. L'ingresso è gratuito.
Boulazac-Isle-Manoire. Alle 18:30 si terrà una conferenza del regista Shu Aiello allo Studio 53. L'evento è gratuito e aperto a tutti. Il film "Un paese di resistenza" sarà proiettato alle 18:30. Il biglietto d'ingresso è di 3 euro.
Boulazac-Isle-Manoire. Bébés Zic, un risveglio musicale, avrà luogo alle 10:00 presso la mediateca Louis-Aragon. L'evento è gratuito e richiede la prenotazione.

Coulounieix-Chamiers. Aperitivo letterario con Georges Gautron per il suo libro "Il mio peggior nemico" alle 18:30 allo Château des Izards. Ingresso gratuito. Contatto: 05 53 54 03 02.
Le Lardin. Dibattito cinematografico sulla mobilità presso il centro socioculturale, seguito da un drink conviviale. Per maggiori informazioni: [email protected]
Périgueux. Festival delle Campulations al Centro Giovanile con Joysad, Dinaa e Angine a partire dalle 19:00. Gratuito e aperto a tutti.
Périgueux. Lo spettacolo franco-tedesco "La saga dei fratelli Lehman" sarà presentato alle 15:45 al Théâtre du Palace. Si tratta di una creazione con sopratitoli in francese, con undici attori e due musicisti. Lo spettacolo, gratuito, è una residenza teatrale ed è aperto a tutti i maggiori di quindici anni. La regia è di Pauline Dragon. Prenotazioni: 06 78 86 39 85.
Venerdì 26 settembreBoulazac-Isle-Manoire. Incontro e chiacchierata con il collettivo Kahraba e la compagnia, in occasione del Festival Cultures & Nous, nell'auditorium, alle 20:30. Ingresso gratuito.
Boulazac-Isle-Manoire. Un incontro e dibattito con il Collettivo Kahraba e la compagnia l'Entreprise de François Cervantes è organizzato presso l'Auditorium alle 20:30. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti.
Condat-sur-Vézère. Spettacolo "Il volo del pinguino" di Jean-Jacques Vannier, alle 21:00, nella sala comunale. Prenotazioni: 06 08 46 74 59 o 07 81 11 02 88.
Coulounieix-Chamiers. L'inaugurazione della mostra di pittura Hico avrà luogo alle 18:30 presso il Castello degli Izards. La mostra è aperta al pubblico dal 27 settembre al 9 ottobre e l'ingresso è gratuito. Contatto: 05 53 54 73 29.

Les Eyzies. Concerto dei gruppi Api uiz e Medianoche a La Miellerie. Inaugurazione ore 19:30, concerto ore 20:00. Prezzo del biglietto: 10 €. Informazioni e prenotazioni: +33 6 72 76 17 85.
Meyrals. Il gruppo "Vogliamo Contadini" offre un'uscita alle 14:00 presso la sala comunale. Incontro con il pastore senza terra Philippe Thomas. Contatto: 07 82 12 03 04.
Mussidan. Il centro culturale Aliénor d'Aquitaine ospita alle 20:30 la mostra di Wally "Ma distinction", che chiude la mostra "La nostra (piccola) valle delle scarpe". Organizzato dal Museo André Voulgre, dall'associazione "Amici del Museo" e da "Autour du Chêne", questo evento metterà in luce, con umorismo e tenerezza, la memoria operaia attraverso la prospettiva unica dell'artista. Il biglietto d'ingresso è di 10 euro.
Dordogne Libre