Cosa fare in Dordogna questa settimana, nonostante l'ondata di caldo?

Ogni giorno, la redazione di “Dordogne Libre” vi propone una selezione di uscite da fare da soli, in famiglia o con gli amici.
Bergerac. Visita guidata "L'arte nel mio cuore della città" a Dordonha dalle 10:30 alle 12:00. Gratuito. Senza prenotazione al numero 05 53 63 04 13.
Bergerac. Il Théâtre de la Gargouille propone uno spettacolo teatrale di Edmond Rostand "Cyrano de Bergerac" alle 20:30 presso il mercato coperto P'tit Chat Noir in rue Jean-Nicot. Prezzo intero: 17 €, 10 € per i ragazzi dai 12 ai 16 anni. L'apertura è prevista per le 19:00. Sono disponibili rinfreschi in loco; è possibile portare il proprio picnic. Le prenotazioni possono essere effettuate scrivendo a helloasso o all'indirizzo [email protected].
Besse. Passeggiata guidata alla scoperta della flora e della fauna, del frutteto, degli stagni, del pascolo ecologico dalle 14:00 alle 18:00. Prenotazioni al numero 06 70 19 75 61.
Hautefort. Nell'ambito del Festival "Rêve en Vézère" viene organizzata una serata culturale e festosa unica, "Ferme en Fête". Contatto: 06 82 97 24 95.
Issigeac. Visita guidata con fiaccole. Ritrovo presso l'Ufficio Turistico alle 21:15, partenza alle 21:30. Prezzo: 6 € a persona, lanterna o torcia incluse. Gratuito per i bambini sotto i 10 anni. Lanterna o torcia aggiuntiva costa 3 €. Contatto: +33 5 53 58 79 62.
Issigeac. L'Associazione Amici della Chiesa organizza una serata musicale con un concerto unico del coro della Chiesa Parrocchiale di Wantage, a partire dalle 20:30 nella chiesa di Issigeac. Biglietti: 12 € in prevendita; 15 € all'ingresso; gratuito per i minori di 18 anni.
Les Eyzies. Conferenza "Disegnami un dinosauro", ore 18:30, presso il Museo Nazionale della Preistoria.
Montignac-Lascaux. 43° Festival del Périgord Noir: concerto cinematografico alle 20:00, con improvvisazioni al pianoforte, al cinema. Contatto: festivalperigordnoir.maplace.fr
Saint-Astier. Il comune rilancia i suoi "Martedì d'estate" con stand gastronomici e concerti di vario genere al Petit Pré, sulle rive dell'Île. Informazioni: 05 53 02 42 80.
Saint-Félix-de-Villadeix. Léonor de Récondo ed Elisa Joglar propongono una lettura musicale de "Il Grande Incendio" intervallata da sonate di Vivaldi alle 20:30 presso il Domaine de Lavernelle. Prezzo: 20 euro. Prenotazioni via SMS al numero 07 85 83 97 59 o 06 80 06 55 88.
Thenon. La nuova boutique letteraria dell'associazione Hahaha Editions organizza una sessione di autografi con l'autore per bambini Bernard Saillol presso 11 rue Émile Zola a Thenon, dalle 9:00 alle 12:00. Contatto: 06 33 74 11 69.
Thonac. Il Castello e i Giardini di Losse danno il benvenuto alla compagnia della Thonac Culture, Tradition, and Heritage Association per lo spettacolo teatrale di un'ora e mezza "La Corte di Losse, domani la Rivoluzione". Lo spettacolo inizia alle 21:00. Ingresso: incluso nel biglietto d'ingresso.

Tursac. Serate di narrazione presso il sito della Madeleine. Prezzi: 15 € per gli adulti, 12 € per i ragazzi, 9 € per i bambini, gratuito per i bambini sotto i sei anni.
Vanxains. L'associazione "Mémoires et Nature" offre una visita guidata gratuita del Cluzeau, 8, rue de l'Archiprêtré, ogni martedì dalle 10:00 alle 12:00. Prenotazione obbligatoria. Contattare: 06 80 96 12 75.
DomaniBoulazac-Isle-Manoire. La mediateca Louis Aragon propone un laboratorio di "Jaspage" alle 14:00 o alle 15:30 (iscrizione obbligatoria). I partecipanti dai 12 anni in su possono decorare il dorso dei loro libri. Si consiglia di portare il proprio libro.
Castelnaud-la-Chapelle. Cena e serata cinema allo Château des Milandes. Scoprite o riscoprite Joséphine Baker attraverso la proiezione di quattro film a lei dedicati alle 21:45.
Montpon-Ménestérol. Il cinema Lascaux propone la proiezione del film "Eddington" alle ore 20:00. Prezzo intero: 6 euro, prezzo ridotto: 4 euro (minori di 18 anni, studenti). Contatto: 06 88 68 46 15.
Val-de-Louyre-et-Caudeau. Festeggia il suo 45° parallelo con una lettura musicale, una cena country e un concerto di roots jazz, alle 20:30. Ingresso al centro culturale André-Malraux. Ingresso: 28 euro. Informazioni: 05 53 53 10 63.
Dordogne Libre