Cosa fare in Dordogna prima di questo fine settimana?

Ogni giorno, la redazione di “Dordogne Libre” vi propone una selezione di uscite da fare da soli, in famiglia o con gli amici.
Atur. Una giornata dedicata al ciclismo si terrà in Avenue Lamartine. La 19a edizione del Mémorial Mélany-Boivineau, gara riservata alle categorie junior e juniores, maschili e femminili, si svolgerà dalle 13:00 alle 15:30. Il 4° Prix d'Atur, aperto a élite, open e access, si svolgerà dalle 15:30 alle 17:30. È previsto un evento sportivo e conviviale a partire dalle 13:15.
Bourdeilles. Al castello vengono offerti un tour notturno, spettacoli teatrali e uno spettacolo di fuoco. Prezzo: 15 euro a persona.

Chancelade. Ghalia Benali e Romina Lischka presentano "Call to Prayer" all'Abbazia di Chancelade alle 20:30. Questo concerto offre un incontro unico tra Oriente e Occidente, con voci arabe, viola da gamba e canto dhrupad. Tariffa sostenitori: a partire da 20 €. Tariffa intera: 18 €. Tariffa soci: 15 €. Tariffa gratuita per i minori di 16 anni. Tariffa solidale: 8 €.
Chantérac. I festeggiamenti iniziano con un'escursione gastronomica di 6 km con partenza dall'area di Cantarius. Ritrovo alle 18:00 per un aperitivo, partenza alle 19:00. Due soste per l'antipasto e il piatto principale, quindi ritorno all'area di Cantarius per il dessert con musica. Portate le vostre posate e una lampada frontale. Prezzi: 16 € adulti/12 € bambini sotto i 12 anni. Informazioni: +33 6 75 00 48 76.
Cherval. Cherval in Lights "I barcaioli della Dordogna", nella chiesa, dalle 22:15, fino al 5 agosto. Prezzi: 20 euro, 15 euro, 10 euro e 5 euro.

Coulounieix-Chamiers. Le attività estive per anziani sono organizzate presso il centro sociale Saint-Exupéry, il lunedì, mercoledì e venerdì, dal 1° al 29 agosto. Contatti: 05 53 45 60 30.
Coulounieix-Chamiers. Le Notti delle Stelle si svolgono a La Rampinsolle, da venerdì 1° agosto a sabato 2 agosto. Contatti: 05 53 46 75 20.
Issigeac. Il 45° Mercatino dell'Antiquariato e delle Pulci si terrà nella Piazza del Palazzo Vescovile e nella Piazza della Chiesa, a partire dalle 8:00. Circa 70 espositori professionisti presenteranno i loro tesori e oggetti d'antiquariato. Sarà disponibile un punto ristoro gestito dagli Amici della Chiesa. Informazioni: 05 53 58 79 62.

Échourgnac. 25ª passeggiata musicale alla fattoria Parcot. Prima partenza alle 18:30 e seconda partenza alle 19:00. Prezzo della sola passeggiata: 11 euro e 10 euro per i soci, e 29 euro con pasto. Il pasto per gli adulti costa 20 euro e quello per i bambini (sotto i 10 anni) 10 euro.
Ginestet. Il Queyrock Open Air Festival torna a Le Queyroux, vicino a Bergerac. Il festival offre tre giorni non-stop di musica dal vivo su due palchi con 27 band, tra cui headliner come Novelists, Tagada Jones ed Elmer Food Beat. L'atmosfera sarà amichevole e familiare, con food truck, bar locali e un approccio ecosostenibile. Il campeggio gratuito è disponibile per chi è in possesso di un pass. Contatto: 06 37 08 84 19.
La Roche-Chalais. Laboratorio di pastello con Mireille e Christine, alle 14:00, presso la mediateca. Gratuito. Iscrizioni al numero 05 53 90 67 90.
La Roche-Chalais. Bib'enjeux, presso la mediateca, dalle 15:30 alle 18:00. Ingresso gratuito. Aperto a tutti. Iscrizioni al numero 05 53 90 67 90.

Les Eyzies. Una serata all'insegna dell'arte rupestre e della gastronomia è offerta a Lascaux IV. Dopo una prestigiosa visita, potrete gustare una cena gourmet preparata da uno chef stellato Michelin.
Mensignac. Nell'ambito del festival MNOP e in coproduzione con Douchapt Blues, Miss Nickky si esibirà in concerto a partire dalle 20:30.
Niversac. L'Ufficio del Turismo di Grand Périgueux propone una visita guidata "Visita a bordo" a Le Fanal, alle 14:30. Il tour, della durata di 1 ora e mezza, permette di scoprire la storia della ferrovia e include un'apertura straordinaria dell'antica torre dell'acqua, seguita da un viaggio in treno fino a Périgueux. Partenza da Le Fanal, Ufficio del Turismo di Grand Périgueux. Il prezzo intero è di 8 euro, 6 euro per studenti, ragazzi dai 12 ai 17 anni, disoccupati, titolari di un minimo di previdenza sociale e titolari di carta di invalidità, 4 euro per i bambini dai 6 agli 11 anni e gratuito per i bambini sotto i 6 anni. Massimo 25 persone. Informazioni e prenotazioni al numero 05 53 53 10 63.
Périgueux. "Una settimana lungo l'isola" con il concerto "Dalla musica ai sogni" alle 21:00, presso la cattedrale con Christian Mouyen (organo) e Valérie Leroux (flauto). Ingresso gratuito.
Périgueux. Il concerto "Let There Be Rock" con The Dustburds e Mike Noegraf si terrà in Place du 8 Mai 1945, a partire dalle 20:30. Ingresso gratuito.
Ribérac. L'inaugurazione della mostra "Esponiti!" avrà luogo alle 18:00. Contatto: 05 53 92 52 20.
Ribérac. La mediateca comunale di Ribérac organizza un quiz per famiglie con Ludikment Flow alle ore 20:00. La serata è completamente gratuita. Contatto: 05 53 92 52 20.
Sarlat. Art et créations organizza una mostra collettiva dal 1° al 15 agosto presso l'Hôtel Maleville, Place Lucien-de-Maleville, tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Saranno presenti otto artisti. Ingresso gratuito. Contatto: 06 59 07 36 49.

Saint-Médard-de-Mussidan. L'evento nazionale "Nuits des étoiles" è organizzato da Astro24 du Mussidanais, a partire dalle 21:30. Sul prato situato tra rue 8-Mai e rue Yves-Péron, nel centro del paese, saranno installati dei telescopi per osservare la Luna, i pianeti, le nebulose e le galassie. Saranno distribuite gratuitamente mappe del cielo estivo. Contatto: 05 53 81 00 06.
Sorges-et-Ligueux-en-Périgord. Il secondo mercato gastronomico del comitato del festival, a partire dalle 19:00, propone tagliatelle al tartufo, che potranno essere gustate al Parc Alain-Robert. L'intrattenimento musicale è a cura del DJ XR7.
Thiviers. Il club di astronomia Régulus organizza la Notte delle Stelle presso l'osservatorio dell'Haut Périgord a Nantheuil. A partire dalle 21:30, ricevimento al pubblico di fronte al municipio (accessibile con i mezzi pubblici). Alle 21:45, presentazione del programma; alle 22:15, celebrazione del 40° anniversario del club; e alle 22:15, proiezione sul grande schermo.
Dordogne Libre