Cinque mostre da non perdere quest'estate a Lione

Sogni, fiori, musica elettronica: ce n'è per tutti i gusti nei musei di Lione. Lyon Capitale ha scovato cinque mostre da non perdere quest'estate.
Che vogliate imparare, esplorare, ammirare o semplicemente rinfrescarvi, i musei sono un ottimo modo per tenersi occupati durante l'estate. Lyon Capitale ha selezionato cinque mostre da non perdere quest'estate:
Sapevate che l'essere umano trascorre un terzo della sua vita dormendo e buona parte sognando? Questo tema poco discusso è affrontato dal Musée des Confluences attraverso la sua mostra temporanea: "Il tempo di un sogno". Allestita dal 18 ottobre nel seminterrato del museo, la mostra immersiva sarà accessibile fino al 24 agosto. Sarà un'occasione per rispondere a tutte le domande riguardanti il favoloso mondo dei sogni e dell'inconscio. Bonus: l'ingresso è gratuito per gli studenti.
Prezzo: 12 euro
Questa è la mostra da non perdere quest'estate. Fino al 21 settembre, il Museo di Belle Arti vi invita a immergervi nel mondo di François Rouan attraverso la mostra "Intorno all'impronta" . In totale, 140 opere, provenienti dallo studio dell'artista o da collezioni private, adorneranno le pareti del museo. Tra dipinti, disegni, fotografie e linee intrecciate, "Intorno all'impronta" rappresenta il corpo. Un tema da interpretare a piacere.
Prezzo: 8 euro
Quest'estate, il Museo Jean Couty vi invita a un viaggio nel tempo. Attraverso la mostra "Lione, città dei sogni", il museo del IX arrondissement vi invita a esplorare un secolo di storia pittorica. Dalla Cattedrale di Saint-Jean a Place Bellecour, passando per Fourvière e le rive del Rodano, la mostra ripercorre tutti gli elementi emblematici della Ville Lumière nel corso del secolo. Tra gli artisti in mostra figurano Jean Fusaro, Jacques Truphémus, Micheline Colin e Michèle Caussin-Bellon.
Prezzo: 6 euro
Questa volta non parliamo di sogni, ma di rave con la mostra "Tra Rave e Realtà ". Presentata dalla Biblioteca Municipale di Lione, la mostra ripercorre la storia della musica elettronica, dalla sua nascita alla sua espansione a Lione. Dischi in vinile, volantini, costumi – tutte tracce del passaggio della cultura elettronica – saranno visibili nel III arrondissement fino al 31 ottobre.
Prezzo: Ingresso gratuito
Infine, cosa c'è di meglio quest'estate che godersi un'atmosfera floreale? Fino al 27 agosto, la Collezione Tomaselli (IX arrondissement) presenta una mostra dedicata all'arte floreale dal XVII secolo. Attraverso un percorso immersivo, "L'arte dei fiori" svela disegni e dipinti floreali realizzati da artisti lionesi delle Belle Arti e dell'industria della seta.
Prezzo: da 6 a 10 euro
Leggi anche:
Lyon Capitale