Adriana Asti, scomparsa di una figura discreta ed essenziale del cinema italiano

Adriana Asti è stata una di quelle rare attrici che hanno rifuggito la fama a tutti i costi. Un club molto riservato, se non addirittura ambito. Una cometa, ma per un tempo lungo: quello di un'intera vita. È morta a 94 anni, con la stessa discrezione con cui è vissuta, la mattina del 31 luglio, a Roma. Perché scrivere "morta" invece di "deceduta", o qualsiasi altro eufemismo come si usa dire? Beh, perché Adriana Asti aveva il suo modo di raggiungere la cosa più difficile: la semplicità assoluta. Ma questa semplicità era accompagnata da un punto di vista irresistibilmente divertente e personale su tutto ciò che vedeva. L'abbiamo ascoltata e non abbiamo potuto fare a meno di annotare ciò che diceva; parole come oro poetico uscivano dalla sua bocca.
Adriana Asti non avrebbe potuto fare l'attrice. Diceva che non c'era niente di più noioso che recitare. E subito aggiungeva: "Ma questa noia è meravigliosa perché mentre reciti sei libera di pensare a qualsiasi cosa".
Libération