"C'è un poliziotto che salverà il mondo?": il ritorno rinfrescante di un eroico idiota con Liam Neeson

L'OPINIONE DEL “MONDO” – DA VEDERE
Sulle orme del maestro della pessima parodia Mel Brooks, la triade formata da David Zucker, Jim Abrahams (1944-2024) e Jerry Zucker, tre amici d'infanzia del Wisconsin, abbreviati con l'acronimo ZAZ, ha portato alta la fiaccola della commedia americana. Inaugurando il loro successo nel 1980 con una spassosa parodia dei film catastrofici aerei – Airplane? – il trio ha firmato, a partire dal 1988, una trilogia C'è un poliziotto per…? ( Una pallottola spuntata , nella versione originale) con protagonista l'attore canadese Leslie Nielsen (1926-2010). Interpreta l'ispettore Frank Drebin della polizia di Los Angeles, una sorta di imbecille incompetente pieno di scrupoli, coadiuvato dal suo fedele Nordberg.
Lo spirito dello ZAZ, che si diffuse in tutto il pianeta all'epoca e influenzò molti comici senza mai vederne eguagliata la perfezione, era un misto di raffinata cinefilia, accelerazione burlesca, estrema follia, rozzezza sfrenata e umorismo sconfinato (ossessione sessuale, scoregge, scatofilia, masturbazione, pedofilia, ecc.). La sua genealogia non si limita, del resto, a Mel Brooks. Passa attraverso lo spirito più sfrenato della non-serietà americana, dal canone leggendario di Hellzapoppin (HC Potter, 1941) a Jerry Lewis (1926-2017), passando per Tex Avery (1908-1980). Uno spirito, quindi, che oggi sarebbe considerato anacronistico, ancor più sicuramente incongruo.
Hai ancora il 63,03% di questo articolo da leggere. Il resto è riservato agli abbonati.
Le Monde