La zona più dolorosa da tatuare: solo pochi riescono a sopportare il dolore

Tatuaggi
Fonte: Canva
I tatuaggi sono una forma di espressione artistica che, se ben realizzati, sono spesso esteticamente molto gradevoli e mettono in risalto la personalità di chi li indossa. Tuttavia, ci sono zone del corpo in cui tatuarsi può essere particolarmente doloroso e complicato, quindi solo chi è disposto a sopportare il disagio può realizzare un disegno in quella particolare area.
Le zone del corpo che tendono a causare più dolore quando si tatuano sono quelle in cui la pelle è sottile e molto vicina alle ossa, come le costole . Secondo la BBC, quest'area è considerata una delle più sensibili a causa della mancanza di grasso o muscolo per attutire l'ago, il che intensifica il fastidio durante la procedura. A questa lista si aggiungono anche regioni come la colonna vertebrale, i gomiti, le ginocchia e le caviglie. Queste parti del corpo hanno poca protezione dei tessuti molli e sono vicine a strutture ossee o nervose, il che aumenta la sensibilità durante il tatuaggio.
(LEGGI TUTTO: I 9 requisiti ufficiali e fondamentali per ottenere con successo la nazionalità spagnola )
Raccomandazioni per ridurre il dolore"Bephantol" spiega che ci sono alcuni consigli che possono aiutare ad alleviare il dolore provocato dal tatuaggio in queste zone.
1. Rilassati . Mantenere la calma, sia mentale che fisica, è essenziale per evitare una percezione esagerata del dolore. D'altra parte, la tensione muscolare causata dall'ansia ostacola il processo. Pertanto, è consigliabile cercare di rilassarsi diverse ore prima della sessione, dormendo, bevendo una tisana calda, trascorrendo del tempo con gli amici o svolgendo un'attività che ti dia pace, a seconda delle tue preferenze. Anche il comfort e l'atmosfera dello studio di tatuaggi contribuiscono a questa sensazione.
2. Fai delle pause quando ne hai bisogno. Puoi chiedere al tuo tatuatore una breve pausa se il dolore diventa troppo intenso o difficile da gestire.
3. Controlla il tuo respiro. Anche se può sembrare una cosa da poco, mantenere una respirazione profonda e costante è un'ottima tecnica per rilassarsi e ridurre la percezione del dolore durante la sessione.
(LEGGI TUTTO: È bellissimo: il villaggio colombiano candidato al premio Miglior Villaggio Turistico 2025 )
Le costole, una delle zone più dolorose da tatuare
Fonte: Canva
4. Segui sempre le istruzioni di un professionista esperto. I tatuatori sono ben consapevoli delle sfide che possono presentarsi e sono pronti a supportare chi affronta il suo primo tatuaggio, dissipando le paure e offrendo utili consigli per la cura post-operatoria.
5. Mantenetevi ben idratati ed evitate l'alcol. Contrariamente a quanto si pensa, l'alcol non allevia il dolore; anzi, può aumentare il sanguinamento, ostacolando il lavoro del tatuatore. Tuttavia, bere molta acqua diversi giorni prima aiuta a mantenere la pelle idratata e più liscia, riducendo fastidio, prurito e dolore.
6. Assicurati di mangiare e dormire correttamente. Arrivare alla sessione ben riposati e ben nutriti ti permetterà di affrontare il tatuaggio con più energia, lucidità e una migliore tolleranza al dolore.
Quali sono le zone del corpo meno dolorose?Così come ci sono zone del corpo in cui farsi un tatuaggio può essere particolarmente doloroso, a causa della sensibilità della pelle e della vicinanza a ossa o nervi, ci sono anche zone che in genere non causano particolari fastidi durante la procedura.
▪️Parte superiore esterna della coscia: la parte anteriore della coscia presenta solitamente una buona quantità di tessuto adiposo e poche terminazioni nervose superficiali.
▪️Il braccio: gli avambracci hanno una pelle soda e spessa e muscoli sviluppati, nonché una minore concentrazione di terminazioni nervose sulla superficie.
▪️Le spalle, in particolare la parte esterna: questa zona presenta poche terminazioni nervose e pelle tesa, il che contribuisce a causare un dolore lieve o moderato. ▪️Il bicipite: la parte esterna del bicipite è solitamente muscolosa e presenta una bassa densità di nervi superficiali.▪️Polpacci: i tatuaggi in questa zona sono molto comuni, sia per motivi estetici che per la struttura anatomica della zona.
Portafolio