Il percorso turistico di Huelva che puoi seguire se non ti piace andare in spiaggia
-U86754555118TmZ-1024x512%40diario_abc.jpg&w=1280&q=100)
Con l'arrivo dell'estate, la provincia di Huelva raddoppia, e in alcuni casi addirittura triplica, la sua popolazione. Decine di migliaia di persone provenienti da tutta la Spagna si riversano nelle varie località lungo la costa di Huelva in cerca di tranquillità, splendide spiagge e una cucina impareggiabile.
Destinazioni come Punta Umbría, Matalascañas, Mazagón, Isla Antilla, Isla Cristina e Isla Canela sono senza dubbio tra le più popolari , vantando eccezionali attrazioni turistiche, sviluppate negli ultimi decenni, e splendide spiagge di sabbia dorata. Huelva vanta alcune delle spiagge più belle e confortevoli dell'intera costa andalusa.
Se c'è una cosa che distingue la provincia di Huelva, è la sua incredibile varietà di paesaggi, con opzioni per tutti i gusti . Pertanto, ci sono opportunità anche per chi non ama la sabbia, le spiagge e i bar sulla spiaggia, per chi preferisce il turismo urbano e approfitta dei momenti in cui tutti si accalcano in spiaggia per visitare città praticamente deserte durante i mesi estivi.
Questo è ciò che accade con la città di Huelva, spesso messa in ombra dalle numerose attrazioni turistiche che la circondano, soprattutto in estate. Huelva è in realtà una destinazione in gran parte sconosciuta e, in molti casi, può sorprendere i viaggiatori, che hanno l'opportunità di scoprire una città accogliente e confortevole, con diversi punti di interesse che vale la pena esplorare.

L'ufficio turistico di questa città andalusa offre un itinerario chiamato "Itinerario Turistico Originale di Huelva". Invita tutti i viaggiatori a intraprendere un viaggio in cui turismo e tradizione vanno di pari passo. Un itinerario che permette di scoprire la cultura, la storia, le tradizioni e i monumenti più importanti di Huelva in poche ore .
La città di Huelva è certamente ricca di storia e vanta anche tradizioni profondamente radicate che possono essere scoperte lungo questo itinerario. Possiede numerosi tesori culturali , che si svelano lungo questo itinerario, offrendo uno sguardo diretto alle idiosincrasie degli abitanti di Huelva.

Il percorso include visite a luoghi come la Cattedrale della Merced a Huelva, costruita all'inizio del XVII secolo con influenze rinascimentali e coloniali. Altri luoghi di culto includono il santuario diocesano di Nuestra Señora de la Cinta, l'eremo di La Soledad e la parrocchia principale di San Pedro.
Questa iniziativa serve anche per scoprire altri luoghi di interesse di Huelva, come l' arena di La Merced , sede delle confraternite del Rocío, una delle tradizioni più radicate della città, e luoghi in cui è possibile vivere l'esperienza del flamenco, come la Peña Flamenca de Huelva e la Peña Flamenca La Orden.
Un itinerario che aiuta a conoscere l'essenza di Huelva e rappresenta un'alternativa perfetta per chi non ama la spiaggia e cerca qualcosa di unico. Huelva ha molto da offrire, come indicato anche sul sito web della catena alberghiera Barceló, che propone un interessante itinerario attraverso la città colombiana a questo link .
ABC.es