Cosa significa, secondo la psicologia, quando una persona dorme con i calzini?

Dormire con i calzini
Fonte: Canva
Dormire con i calzini è un'abitudine più comune di quanto sembri : molte persone lo fanno per combattere il freddo o semplicemente per comodità. Tuttavia, quello che pochi sanno è che questa abitudine quotidiana può rivelare tratti profondi della personalità . Cosa ne pensano gli esperti?
Dal bisogno di sicurezza emotiva alla preferenza per l'ordine e la routine, la psicologia suggerisce che questo piccolo gesto notturno potrebbe dire molto di più su di noi di quanto immaginiamo.
Gli esperti concordano sul fatto che questa usanza trascenda il freddo e sia legata a tratti come il bisogno di sicurezza, cura di sé e controllo nella vita quotidiana. Coprire i piedi di notte fa parte di un rituale che invia segnali di calma al cervello , aiutando a rilassare il sistema nervoso e a generare un senso di rifugio emotivo, particolarmente apprezzato dalle persone con un'elevata sensibilità sensoriale.
Inoltre, tenere i piedi caldi migliora la vasodilatazione, accelerando l'addormentamento e riducendo le interruzioni notturne, prolungando la qualità del riposo. Questo semplice rituale riflette anche un profilo più organizzato e amante della routine, poiché chi lo pratica tende a ricercare prevedibilità e controllo nell'ambiente circostante, e il gesto di indossare i calzini fornisce un segnale che "tutto è al suo posto" prima di chiudere gli occhi.(LEGGI TUTTO: Le 4 città della Colombia che si consiglia di visitare, secondo l'IA )

Dormire con i calzini
Fonte: Canva
La verità è che dormire con i calzini è un'abitudine che divide le opinioni: mentre alcuni li indossano per comodità o per combattere il freddo, altri li evitano perché considerati scomodi o antigienici. A questo proposito, un articolo pubblicato dal sito web Podoactiva evidenzia i vantaggi e i potenziali svantaggi di questa scelta, a seconda del contesto e delle modalità d'uso.
Studi recenti hanno dimostrato che dormire con i calzini aiuta ad addormentarsi più velocemente, poiché mantenere i piedi caldi favorisce la vasodilatazione, che invia segnali al cervello che è ora di dormire. Inoltre, l'aumento della temperatura corporea durante le notti fredde migliora la qualità del sonno e previene l'impatto del contatto con le lenzuola ghiacciate.
(LEGGI TUTTO : Se la tua biancheria intima puzza di urina, ecco il miglior rimedio casalingo per sbarazzartene )
Tuttavia, gli specialisti in podologia sostengono che dormire con calzini stretti o sintetici può influire negativamente sulla circolazione sanguigna, soprattutto nelle persone con vene varicose o problemi vascolari, poiché l'elastico può ostacolare il ritorno venoso.
Inoltre, indossarli subito dopo aver applicato creme idratanti, senza permettere alla pelle di assorbirle completamente, può creare un ambiente umido, ideale per la proliferazione di funghi o batteri. Anche un uso improprio o una scarsa igiene possono causare problemi alla pelle, soprattutto se i calzini già indossati vengono riutilizzati durante il giorno.Portafolio