Attenzione: queste sono le nazionalità che i colombiani possono acquisire

Nazionalità
Fonte: Canva
La doppia cittadinanza è lo status giuridico che consente a una persona di essere cittadina di due Paesi contemporaneamente , con tutti i diritti e gli obblighi che ciò comporta in entrambi i Paesi. Nel caso della Colombia, la legislazione consente ai suoi cittadini di acquisire la cittadinanza di un altro Paese senza perdere la propria, facilitando così la mobilità internazionale e l'integrazione dei cittadini in culture e sistemi giuridici diversi. Ma quali altri Paesi offrono questi vantaggi?
La Colombia consente ai suoi cittadini di acquisire la doppia cittadinanza, il che significa che un colombiano può ottenere la cittadinanza di un altro Paese senza perdere la propria. Questa politica è sancita dalla Costituzione e dalle leggi colombiane, che riconoscono la pluralità di identità e la mobilità globale dei suoi cittadini. Pertanto, coloro che acquisiscono un'altra cittadinanza possono mantenere tutti i diritti e le responsabilità che hanno come cittadini, incluso il diritto di voto e di accesso ai servizi pubblici.
Molti paesi, come Stati Uniti, Spagna, Messico, Argentina e diversi paesi europei e latinoamericani, consentono la doppia cittadinanza e offrono diversi meccanismi per consentire agli stranieri di ottenere la cittadinanza naturalizzata. Ciò facilita l'accesso a prestazioni sociali, lavorative e formative, oltre a rafforzare il legame culturale con il proprio paese d'origine.
È importante notare che ogni Paese stabilisce i propri requisiti per il riconoscimento della cittadinanza, che possono includere residenza, matrimonio, discendenza o investimento. Tuttavia, la Colombia non richiede ai cittadini di rinunciare alla cittadinanza colombiana per ottenerne un'altra, quindi i suoi cittadini possono mantenere un'identità legale e culturale in due Paesi contemporaneamente.(Per saperne di più : È bellissimo: il villaggio colombiano candidato al premio Miglior Villaggio Turistico 2025 ).

Nazionalità
Fonte: Canva
Per ottenere la cittadinanza colombiana, uno straniero deve soddisfare diversi requisiti stabiliti dalla legge colombiana. Di seguito sono elencati i principali requisiti per la naturalizzazione nel Paese:
1. Residenza continuativa in Colombia: il richiedente deve aver risieduto in Colombia per un periodo continuativo di cinque (5) anni, a partire dalla data di rilascio del visto di residenza. Tale periodo può essere ridotto a due (2) anni se lo straniero è sposato con un cittadino colombiano, è il partner permanente di un cittadino colombiano o ha figli colombiani.
2. Domanda formale: l'interessato deve presentare una domanda scritta al Ministero degli Affari Esteri, dichiarando la propria volontà di acquisire la cittadinanza colombiana. Tale domanda deve includere i propri dati personali e, in alcuni casi, ulteriore documentazione a supporto delle motivazioni della richiesta.
(Per saperne di più: 'Automatico': i 6 corsi universitari che potrebbero presto scomparire con l'intelligenza artificiale) .
3. Conformità ai requisiti legali: il richiedente non deve avere precedenti penali in Colombia o nel suo Paese di origine. Deve inoltre dimostrare un comportamento civico appropriato e non essere stato dichiarato persona non grata ai sensi dei trattati diplomatici vigenti.4. Conoscenza della lingua e della cultura colombiana: il candidato deve dimostrare la conoscenza della Costituzione colombiana, della storia nazionale, della geografia colombiana e dello spagnolo. Ciò si ottiene attraverso un esame sostenuto presso l'ufficio governativo del luogo di residenza del candidato.
Portafolio