OnePlus fa colpo: vende un telefono con fino a 24 GB di RAM e il suo prezzo è la metà di quello di un iPhone Pro Max.

Bisogna riconoscere che il mercato della telefonia mobile di fascia alta è impazzito negli ultimi anni. Quello che un tempo era un lusso a 700 o 800 euro è ormai diventato una mania, con molti modelli che superano facilmente i 1.000 euro.
La realtà è che, mentre i riflettori sono puntati sulle ultime uscite, ci sono telefoni delle generazioni precedenti che sono ancora delle vere bestie , con potenza in abbondanza per tutto e un prezzo che è già sceso della metà o anche meno. OnePlus 13 ne è un esempio.
OnePlus 13Si tratta di un modello di fascia alta che, pur non essendo più la novità assoluta, ha ancora molta strada da fare ed è uno degli acquisti più intelligenti se si cerca la qualità senza spendere una fortuna .
Al momento il suo prezzo è di 548 euro su AliExpress , mentre su Amazon costa ancora quasi 900 euro , una differenza abbastanza considerevole.
Potere di dare e ricevereLa prima cosa da sottolineare di OnePlus 13 sono le sue prestazioni. È dotato di un processore Snapdragon 8 Gen 3, che rimane uno dei chip più potenti sul mercato , in grado di gestire qualsiasi gioco, app o attività impegnativa senza problemi.
Che tu sia un video editor mobile, un gamer o semplicemente desideri che tutto funzioni senza intoppi, qui non ci sono scatti o blocchi. Aggiungi a questo 12 o 16 GB di RAM, a seconda della versione, e uno storage UFS 4.0 fino a 512 GB, così puoi dimenticare problemi di spazio e multitasking.
Lo schermo è un altro dei punti di forza del OnePlus 13. Si tratta di un pannello AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione 2K e frequenza di aggiornamento adattiva a 120 Hz. Questo significa che tutto appare nitido, fluido e vibrante, sia che si guardi la TV, si giochi o si navighi sui social media.
Ricarica ultraveloce e una versione molto leggera di AndroidLa batteria da 5.400 mAh dura facilmente un'intera giornata di utilizzo intensivo e la ricarica rapida da 100 W consente di raggiungere il 100% di carica in appena mezz'ora. Include anche la ricarica wireless da 50 W e la ricarica inversa per gli accessori, aggiungendo punti di ricarica per una maggiore praticità.
Il sistema di gestione dell'alimentazione impara dalle tue abitudini e adatta il consumo per massimizzare la durata della batteria, un aspetto particolarmente evidente se usi il telefono per fare qualsiasi cosa.
In termini di connettività, OnePlus 13 è ben equipaggiato: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC per i pagamenti mobili e dual SIM. Il lettore di impronte digitali sotto il display è veloce e affidabile, e lo sblocco facciale funziona anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Il sistema operativo è OxygenOS, uno degli strati più puliti e fluidi di Android, con aggiornamenti frequenti e funzioni utili senza bloatware o distrazioni inutili , ed è per questo che ha conquistato l'affetto degli utenti che scommettono su OnePlus ormai da quasi un decennio.
20minutos