Nintendo Switch 2 sta andando a ruba, ma il Natale sarà il momento decisivo.

A poche settimane dal lancio, Nintendo Switch 2 è diventato un fenomeno di vendite. Con 1,6 milioni di unità vendute solo negli Stati Uniti nel primo mese, la console ha già stabilito un record storico . Anche il Giappone ha sperimentato un fenomeno simile, con code nei negozi fisici mai viste dal lancio del primo Switch nel 2017.
Secondo Mat Piscatella , analista capo di Circana, "i dati iniziali sono un'ottima lettura" del potenziale futuro della console. Tuttavia, l'esperto invita alla cautela: il vero successo non si misura nel breve termine, ma nel tempo e nel comportamento del consumatore medio.
La storia dell'industria videoludica ci ha insegnato che i numeri iniziali non garantiscono la gloria eterna . Alcune console hanno avuto lanci spettacolari che non sono riusciti a mantenersi nel tempo. La chiave per Nintendo sarà convincere la base di fan che ha acquistato la Switch originale a fare il salto alla generazione successiva ... e conquistare nuovi giocatori.
È qui che sorge la grande domanda: i consumatori sono disposti a pagare tra i 470 e i 510 euro per la console? Sebbene i clienti più fedeli lo abbiano fatto senza esitazione, il Natale 2025 segnerà il momento decisivo per il successo o il fallimento a lungo termine di Switch 2.
Il bundle di punta che include Switch 2 e Mario Kart World è stato un successo tra i primi acquirenti. Ma il prezzo rimane alto. Negli Stati Uniti, dove la spesa in hardware ha superato la soglia dei 978 milioni di dollari , la concorrenza sarà agguerrita durante le festività natalizie.
Piscatella avverte che il prezzo non sarà un problema per i videogiocatori appassionati, ma sarà difficile conquistare il consumatore medio . Se Nintendo non riuscirà a superare quella soglia, rischierà di vedere le sue vendite stagnare dopo l'entusiasmo iniziale.
Il caso dello Switch originale, che ha venduto oltre 130 milioni di unità in tutto il mondo, rappresenta un'asticella elevata che Nintendo punta a superare o almeno a eguagliare . E sebbene i primi numeri siano incoraggianti, il mercato delle console è sempre più esigente e in continua evoluzione. Nintendo ha tutto da guadagnare, ma deve giocare le sue carte con precisione chirurgica. La vera storia del successo o del fallimento verrà scritta questo Natale, quando milioni di giocatori decideranno se questa nuova console vale la pena o meno.
La Verdad Yucatán