Le 4 app che dovresti installare sul tuo telefono per evitare truffe, secondo l'intelligenza artificiale

L'aumento delle truffe a livello globale ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza digitale di milioni di utenti. Di fronte a questa realtà, l'intelligenza artificiale ha iniziato a svolgere un ruolo fondamentale nell'individuazione di soluzioni preventive accessibili.
In questo contesto, ChatGPT ha presentato un elenco di quattro app essenziali che tutti dovrebbero installare sul proprio cellulare per ridurre al minimo il rischio di cadere vittima di frodi online. Gli strumenti suggeriti sono gratuiti, facili da usare e dovrebbero essere scaricati esclusivamente dagli app store ufficiali come Google Play Store o App Store.
L'intelligenza artificiale sottolinea che queste applicazioni sono "abbastanza semplici, funzionali e, soprattutto, non richiedono alcun investimento".
L'obiettivo principale è garantire che qualsiasi utente, indipendentemente dal suo livello di conoscenza tecnologica, possa accedere a risorse efficaci che rafforzino la sicurezza dei propri dispositivi mobili.

ChatGPT mette in guardia dalle truffe e suggerisce app per rafforzare la tua sicurezza digitale. Foto: iStock
Di seguito sono elencate le app consigliate da ChatGPT:
- Antivirus: Avast o Kaspersky Security: offrono protezione contro virus e trojan. Possono rilevare link e applicazioni sospette che potrebbero compromettere la sicurezza.
- Autenticazione a due fattori: Google Authenticator o Microsoft Authenticator: consentono di inserire un codice per impedire agli aggressori di accedere ai tuoi account personali. Aggiungono un ulteriore livello di sicurezza alle tue piattaforme digitali.
- Blocco ID chiamante e SMS: Truecaller: blocca le chiamate fraudolente e i numeri sconosciuti. Puoi filtrare i messaggi che contengono link che potrebbero rubare i tuoi dati.
- Gestore di password: 1Password: questo ti permetterà di avere una password sicura per i tuoi dispositivi. In genere, è meglio evitare password ripetitive o deboli.
Queste applicazioni lavorano insieme per proteggere gli utenti da minacce che vanno dal furto di informazioni all'accesso non autorizzato agli account personali. L'installazione di questi strumenti è gratuita e può fare una differenza significativa contro potenziali tentativi di truffa.

La Procura illustra i requisiti per denunciare formalmente una frode in Colombia. Foto: iStock
Se sei vittima di frode, l'Ufficio del Procuratore Generale ha stabilito una serie di passaggi da seguire per presentare una denuncia formale. Queste procedure sono disponibili sul sito web ufficiale e mirano a garantire che ogni vittima di frode disponga di un canale appropriato per denunciare il reato. I requisiti principali sono elencati di seguito:
- Deve essere presentato alle autorità competenti, verbalmente o per iscritto, per la registrazione.
- Sarà necessario includere fatti e motivazioni sufficienti a indicare l'esistenza di un reato.
- Sarà fatto sotto giuramento.
- La vittima della truffa dovrà dichiarare che i fatti le sono già stati portati a conoscenza da un altro funzionario.
Questi passaggi mirano a formalizzare la denuncia e ad avviare un'indagine giudiziaria. Allo stesso tempo, rafforzano la necessità di mantenere pratiche di sicurezza digitale come quelle suggerite da ChatGPT per evitare di arrivare a questo punto.
Altre notizie su EL TIEMPO *Questo contenuto è stato riscritto con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, sulla base delle informazioni di Portafolio e revisionato da un giornalista e da un redattore.
eltiempo