La NASA spiega perché è importante trovare l'acqua nello spazio

La ricerca dell'acqua nello spazio è uno degli obiettivi più importanti della NASA e di altre agenzie spaziali internazionali. Questa priorità non è casuale: la presenza di acqua è fondamentale per comprendere l'origine della vita, l'evoluzione dei pianeti e la possibilità di insediamenti umani oltre la Terra.
Da una prospettiva scientifica, tecnologica ed esplorativa, la scoperta dell'acqua su altri corpi celesti apre una serie di opportunità e risposte fondamentali per la nostra specie.
Innanzitutto, la ragione più ovvia per dare priorità alla rilevazione dell'acqua è la sua relazione diretta con la vita . Sulla Terra, tutti gli esseri viventi dipendono da essa per la sopravvivenza e, cercando tracce d'acqua nello spazio, gli scienziati stanno cercando di rispondere a una delle domande più profonde dell'umanità : esiste la vita oltre il nostro pianeta?
Se troviamo acqua liquida o prove della sua esistenza in passato, aumenta la probabilità che microrganismi o forme di vita ancora più complesse possano aver prosperato . Marte è un esempio lampante: vari studi hanno confermato che un tempo ospitava fiumi, laghi e persino oceani, supportando l'ipotesi che potesse essere stato abitabile nella sua storia primordiale.
In secondo luogo, l'acqua è una risorsa essenziale anche per l'esplorazione spaziale umana . Trasportare grandi quantità d'acqua dalla Terra è estremamente costoso e poco pratico in termini energetici.
Pertanto, identificare riserve idriche sulla Luna, su Marte o sugli asteroidi vicini è fondamentale per lo sviluppo di missioni di lunga durata . L'acqua non verrebbe utilizzata solo per il consumo umano e la produzione alimentare , ma potrebbe anche essere utilizzata come materia prima per ottenere ossigeno e carburante attraverso processi di elettrolisi.
L'acqua diventa così una sorta di "oro spaziale" che permetterebbe la creazione di colonie autosufficienti e faciliterebbe nuove spedizioni ancora più lontane.
eleconomista