L'astrofisica Julieta Fierro in sei libri

00 MIN 30 SEC
Gruppo REFORMA
Città del Messico (19 settembre 2025) - 14:30
Una delle passioni di Julieta Fierro, scomparsa questo venerdì all'età di 77 anni, era tradurre i concetti scientifici più complessi affinché potessero essere compresi da persone di tutte le età. La sua vasta bibliografia comprende oltre 40 libri, oltre ad articoli scientifici e capitoli di antologie. Ecco alcuni punti salienti:
Insieme al fisico e divulgatore scientifico Juan Tonda, pubblicò questo compendio di conoscenze sul corpo umano e le sue secrezioni sotto l'egida di Alianza, dimostrando che il rigore scientifico non è in contrasto con l'arguzia e l'umorismo. Le illustrazioni di José Luis Perujo sono una parte fondamentale del libro.
Un titolo pubblicato da Sexto Piso dedicato alla sua materia di studio, in cui svela i misteri delle stelle, dei buchi neri e dell'universo in un linguaggio accessibile e adatto a tutti i pubblici. Oltre a essere corredato da immagini e illustrazioni spettacolari, include poesie di Angelina Muñiz-Huberman.
Uno dei tre volumi che l'astrofisico scrisse nella collana Gran Paseo por la Ciencia, pubblicata da Editorial Nuevo México, per spiegare ai bambini fenomeni come il tempo, la luce e il suono, sempre attento a risvegliare la curiosità fin dalla più tenera età e a instillare la passione per la scienza.
Scritto in collaborazione con il matematico Adolfo Sánchez Valenzuela, questo romanzo è stato pubblicato da Alfaguara. Attraverso la storia di Sofía, l'autrice ci invita a scoprire la nostra vocazione per la scienza; una narrazione intrisa di romanticismo, numeri primi e delle difficoltà e delle tribolazioni che comporta dedicare una vita alla ricerca.
mural