Come ottimizzare la batteria del tuo iPhone quando raggiunge l'80%? Ecco il trucco per migliorarne la durata.

Con il tempo, le batterie degli iPhone iniziano a deteriorarsi e presentano problemi come spegnimenti imprevisti e improvvisi cambiamenti nell'indicatore della percentuale di carica, tra gli altri. Ecco perché tecnici e specialisti raccomandano di ottimizzare le prestazioni e la durata del dispositivo.
Molte persone stanno iniziando a utilizzare la calibrazione della batteria dell'iPhone per tutti i vantaggi che offre, soprattutto per i telefoni che stanno già iniziando a scadere.
Secondo i tecnici Apple, ci sono alcuni sintomi che indicano che il dispositivo non è in buone condizioni, come ad esempio una mancata corrispondenza tra la batteria effettiva e il software di alimentazione, il che rende il metodo di calibrazione il più consigliabile.
Una delle funzioni principali di questa procedura è quella di consentire alle persone di visualizzare informazioni precise sulla carica residua e sullo stato della batteria sullo schermo del proprio cellulare.
Inoltre, aiuta a prevenire ulteriori danni e ritarda la necessità di sostituire la batteria, ottimizzandone l'uso e prolungando la durata complessiva del telefono. È importante tenere presente che queste calibrazioni non devono essere eseguite frequentemente.

Gli esperti raccomandano di calibrare i cellulari che si spengono improvvisamente. Foto: iStock
Gli esperti di tecnologia consigliano di ottimizzare il telefono se si verificano i seguenti sintomi:
- Il telefono si spegne inaspettatamente anche se è carico.
- Il telefono rimane all'1% di carica per un periodo prolungato. Questo è il segno principale di una discrepanza tra la carica effettiva e quella visualizzata.
- La percentuale di carica inizia a cambiare in modo irregolare, aumentando e diminuendo improvvisamente.
- Il caricamento richiede più tempo del normale.
Un punto fondamentale è che la calibrazione deve essere eseguita se lo stato della batteria è inferiore all'80%, poiché ciò indica che sono stati superati i 500 cicli di carica.

Per la calibrazione, il telefono deve essere completamente spento. Foto: iStock
Questa procedura richiede pazienza e precisione per trarre il massimo vantaggio dalla calibrazione; pertanto, è opportuno procedere passo dopo passo con cautela.
- Scaricare completamente la batteria: la prima cosa da fare è scaricare completamente la batteria fino allo spegnimento automatico. Quando ciò accade, provare ad accenderla più volte per assicurarsi che non abbia più energia residua.
- Standby prolungato senza alimentazione: una volta accertato che la batteria è completamente scarica, lasciarlo spento per 6-8 ore. Durante questo periodo, non collegare il dispositivo al caricabatterie né tentare di accenderlo, per consentire la dissipazione di eventuali effetti residui.
- Caricalo fino al 100%: trascorso questo tempo, dovresti collegare il tuo iPhone al caricabatterie. Idealmente, dovresti farlo con il telefono spento. Se il dispositivo si accende quando è acceso, dovresti spegnerlo manualmente senza interrompere la carica.
- Ripristino finale e utilizzo normale: una volta completato il processo di ricarica, riavviare il telefono, in modo da sincronizzare il software di misurazione con lo stato effettivo della batteria appena calibrata.
EDITORIALE DIGITAL REACH
eltiempo