Cattive notizie per gli utenti di Gmail: la nuova truffa "invisibile" minaccia la vostra casella di posta.

Una nuova truffa sta colpendo gli utenti di Gmail: un codice nascosto manipola l'intelligenza artificiale, mettendo a rischio la tua sicurezza digitale.
Negli ultimi giorni, gli esperti di sicurezza digitale hanno lanciato un allarme che preoccupa gli utenti di Gmail. Una nuova truffa sfrutta l' intelligenza artificiale della piattaforma di posta elettronica per ingannare gli utenti. Questa frode dimostra come i truffatori si adattino e sfruttino i progressi tecnologici a proprio vantaggio.
L' Associazione Finlandese del Telemarketing ha avvertito che si tratta di una truffa sofisticata e quasi impercettibile. Secondo l'associazione, i criminali informatici inseriscono un codice invisibile nelle email , progettato specificamente per attivare l'intelligenza artificiale Gemini integrata in Gmail .
immagine

Il piano inizia con un'e -mail apparentemente innocente. All'insaputa dell'utente, il corpo del messaggio contiene un testo bianco impossibile da rilevare a occhio nudo. Questo codice viene letto dall'IA , che interpreta le istruzioni e genera un messaggio falso: avvisa l'utente che la sua password è stata divulgata e gli fornisce un numero di "assistenza tecnica".
Il problema è che questo numero di telefono porta direttamente ai truffatori , che fanno pagare la chiamata o, peggio, manipolano l'utente per ottenere dati sensibili come password o dati di accesso al conto bancario.
L'efficacia della truffa risiede nella sua credibilità . Molti utenti si fidano dei riepiloghi e degli avvisi generati dall'intelligenza artificiale nelle loro email . Poiché è integrato in Gmail , il messaggio falso appare legittimo.
"È un trucco tecnico semplice ma molto efficace", ha spiegato Arto Isokoski, presidente dell'associazione. Questa tecnica, nota come "ad injection", è già stata utilizzata nei motori di ricerca, ma sta ora trovando terreno fertile nei servizi di posta elettronica basati sull'intelligenza artificiale.
immagine

Per evitare di cadere in questa frode, gli specialisti della sicurezza digitale raccomandano:
Fai attenzione ai messaggi sospetti , anche se sembrano provenire dall'app stessa.
Non chiamare mai i numeri forniti in email sospette.
Abilita la verifica in due passaggi sul tuo account Gmail .
Mantieni aggiornato il sistema operativo del tuo cellulare o del tuo computer.
Controlla sempre gli avvisi direttamente nelle impostazioni ufficiali di Google.
La conclusione è chiara: questa truffa dimostra che anche i servizi supportati da Meta AI o Gemini non sono immuni alla manipolazione. Gli utenti di Gmail dovrebbero prestare la massima attenzione e ricordare che la migliore difesa nel mondo digitale rimane la prevenzione .
losandes