Bill Gates afferma che non lascerà la sua eredità ai figli: "Queste fortune sono quasi illegittime; devono essere restituite alla società".

Il fondatore di Microsoft Bill Gates ha dichiarato nella sua intervista per il Jay Shetty Podcast che non lascerà la sua eredità multimilionaria (attualmente pari a circa 120 miliardi di dollari ) ai suoi figli, poiché tali fortune sono considerate "quasi illegittime a meno che non vengano elargite con molta intelligenza".
Gates afferma che, ricordando il suo speciale impegno nella filantropia , per creare un mondo migliore aiutando i più bisognosi, riferendosi soprattutto a queste fortune "senza precedenti", sia all'interno degli Stati Uniti che nei paesi stranieri: "Devono avere un ritorno per la società".
Egli ritiene che la moralità americana si basi sul principio di aiutare gli altri, compresi coloro che hanno bisogno di risorse provenienti da altri paesi, e sostiene che in futuro questo tipo di pensiero verrà ripreso, per creare un "mondo migliore" con queste enormi fortune.
Inoltre, durante il suo discorso, ha sottolineato che, nonostante il successo di Microsoft, il suo obiettivo primario non è mai stato quello di generare una grande fortuna, bensì di far progredire il mondo della tecnologia e dell'informatica, insistendo sul fatto che il suo scopo era "garantire a tutti l'accesso alla tecnologia".
"Sapevamo che col tempo, con il miglioramento di queste cose, sarebbero diventate di uso comune . Quando le persone hanno iniziato a capirlo, hanno detto: 'Wow, che sia al lavoro o a casa, questo fa parte di come si fanno le cose oggi'", ha detto, ricordando i primi giorni della sua attività.
eleconomista