Allarme sanitario: uno shampoo molto noto è stato ritirato dalla Colombia a causa di una possibile contaminazione che potrebbe compromettere la salute dei consumatori.

Il National Institute for Food and Drug Surveillance (Invima) ha recentemente emesso un'allerta sanitaria relativa al prodotto Tec Italy Totale Shampoo, ampiamente commercializzato per il trattamento dei capelli secchi e danneggiati, donando loro lucentezza.
A seguito di analisi microbiologiche, il produttore ha segnalato a Invima il rilevamento di una possibile contaminazione in diverse unità del prodotto , che potrebbe causare problemi di salute.
Il prodotto identificato è una bottiglia di plastica verde da un litro, prodotta da Henkel Capital SA, che opera in Colombia.

Shampoo Tec Italy Totale Foto: Tecitaly.com
Data la situazione, l'azienda ha deciso di ritirare volontariamente tutte le confezioni del prodotto a scopo preventivo. Sebbene finora non siano stati segnalati effetti avversi tra gli utilizzatori, Invima esorta il pubblico, i saloni di bellezza, i rivenditori e i grossisti a sospendere immediatamente l'uso, la distribuzione e la vendita dello shampoo interessato.
Le autorità sanitarie raccomandano inoltre a chi ha acquistato il prodotto di prestare attenzione a eventuali reazioni anomale dopo l'uso e di segnalarle tramite i canali ufficiali Invima.

Non sono stati segnalati effetti avversi. Foto: iStock
Secondo Invima, se si utilizza il prodotto sopra menzionato, si prega di tenere in considerazione le seguenti raccomandazioni emanate dall'autorità sanitaria:
- Interrompere immediatamente l'uso poiché potrebbe rappresentare un rischio per la salute.
- Se siete a conoscenza di strutture in cui questo prodotto è ancora distribuito o commercializzato, vi preghiamo di avvisare immediatamente Invima o le autorità sanitarie locali.
- Se hai riscontrato una reazione avversa o un evento imprevisto dopo l'applicazione, ti preghiamo di segnalarlo tramite il sito web ufficiale di Invima, in modo che possa essere registrato e valutato dalle autorità sanitarie.

Invima ne raccomanda l'immediata sospensione. Foto: iStock
- Svolgere azioni di ispezione, sorveglianza e controllo (IVC) negli stabilimenti sottoposti alla propria giurisdizione in cui potrebbe sussistere la possibilità di utilizzo, stoccaggio, distribuzione o commercializzazione del prodotto Tec Italy Totale Shampoo, oggetto dell'allerta sanitaria.
- Verificare la presenza del prodotto in questione e, in caso di riscontro, procedere all’attuazione delle corrispondenti misure sanitarie, nel rispetto della normativa vigente.
- Segnalare immediatamente a Invima qualsiasi risultato relativo al prodotto contaminato, per agevolare il monitoraggio e il controllo del caso a livello nazionale.
- Si richiede di astenersi dal distribuire, vendere o commercializzare il lotto modificato del prodotto identificato, poiché ciò potrebbe comportare sanzioni amministrative e l'imposizione di misure sanitarie da parte delle autorità competenti.
La commercializzazione di prodotti che presentano rischi per la salute pubblica costituisce un reato grave, pertanto la vostra collaborazione nel rispettare questa allerta sanitaria è essenziale per la tutela dei consumatori.

Questo shampoo può causare problemi di salute. Foto: iStock
Infine, l'autorità sanitaria ha messo a disposizione del pubblico i seguenti canali per segnalare i casi sopra menzionati:
- E-mail: [email protected].
- Collegamento diretto per effettuare richieste, reclami, istanze, segnalazioni o suggerimenti .
ULTIME NOTIZIE EDITORIALE
eltiempo