Un membro dei Kneecap compare in un tribunale britannico con l'accusa di terrorismo.

Centinaia di fan del gruppo rap irlandese Kneecap hanno accolto uno dei suoi membri, Liam Óg Ó Hannaidh, presso la Westminster Magistrates' Court di Londra, dove è accusato di aver sostenuto un'organizzazione terroristica per aver presumibilmente issato una bandiera di Hezbollah durante uno dei loro concerti.
Sventolando bandiere irlandesi e palestinesi, una marea di sostenitori ha scandito il suo nome e quello della band, oltre a slogan pro-Palestina, mentre Ó Hannaidh, che si esibisce con lo pseudonimo di Mo Chara , arrivava circondato da uno sciame di fotografi e telecamere.

Liam Óg Ó Hannaidh, con il volto coperto, al suo arrivo a corte.
Carl Court / GettyÓ Hannaidh, 27 anni, è comparso per la prima volta in tribunale lo scorso giugno, dove è stato rilasciato dal giudice Paul Goldspring; le argomentazioni legali a sostegno del suo caso saranno presentate in questa udienza.
Il musicista è stato accusato lo scorso maggio di terrorismo per aver presumibilmente esposto la bandiera durante un concerto londinese il 21 novembre 2024, presso l'O2 nel quartiere londinese di Kentish Town, quando, secondo l'accusa, avrebbe anche gridato "Su Hamas, su Hezbollah".

I manifestanti espongono striscioni a sostegno della Palestina e della libertà di espressione.
Carl Court / GettyLa polizia metropolitana di Londra (Met) ha rafforzato la sua presenza con decine di agenti che hanno tenuto i manifestanti lontani dall'ingresso del tribunale, anche se il cantante ha impiegato più di un minuto per entrare in tribunale a causa del gran numero di persone lì radunate.
Si sono sentiti anche cori di "Liberate, liberate Mo Chara", incoraggiati dal gruppo stesso sul suo account Instagram, dove da ieri ha pubblicato messaggi che incoraggiano la gente a partecipare alla manifestazione, come " Starmer è il vero terrorista. Difendete la rotula".

Segnale stradale modificato per denunciare il massacro di Gaza.
JUSTIN TALLIS / AFP"Se non l'avete ancora capito, l'accusa contro Mo Chara è basata sulla paura. Paura delle voci che si rifiutano di assecondare la fantasia che il Regno Unito sia un osservatore neutrale", ha scritto il gruppo in un post.
Leggi ancheKneecap è salito alla ribalta nel 2024 grazie al film omonimo vincitore del BAFTA, in cui affrontano con umorismo questioni identitarie, politiche e sociali attraverso il loro hip hop in lingua gaelica, riflettendo le loro radici nella comunità cattolica nazionalista dell'Irlanda del Nord.
lavanguardia