Opus, opuscolo, Opus Dei, Opus Deiista, opera / Lingua nel tempo

Il lettore Carlos Arévalo chiede: Che cos'è Opus?
Risposta: opus, con la lettera minuscola, significa "opera", e si usa per identificare le composizioni dei grandi maestri della musica classica, come ad esempio "La cetra, concerto per violino, opus 9, di Antonio Vivaldi". La parola “opúsculo” (opera letteraria di breve lunghezza) deriva da opus. Opus, con l'iniziale maiuscola, è il titolo di un libro del giornalista britannico Gareth Gore, in cui si parla del recente rafforzamento del pensiero cristiano negli Stati Uniti, grazie ai membri dell'Opus Dei, nome latino che significa "opera di Dio".
Il libro Opus si riferisce principalmente ai membri dell'Opus Dei, come Luis Téllez e i fratelli Smith, e ad altri abili raccoglitori di fondi. Egli parla in modo particolarmente dettagliato di due potenti numerari. Il primo, Luis Valls-Taberner, presidente per mezzo secolo del Banco Popular de España, con le cui generose donazioni furono fondate scuole, università, seminari e centri culturali per la diffusione del pensiero cristiano. La mano generosa del Banco Popular non raggiunse solo le città spagnole, ma anche istituzioni in Italia, Venezuela e altri Paesi. Parte di queste donazioni è stata utilizzata per fondare l'IESE, la business school più prestigiosa al mondo, con sedi a Barcellona, New York, Shanghai, Lagos e San Paolo.
Opus Il secondo eroe del libro è John McCloskey III, un affermato agente di cambio e in seguito sacerdote che convertì al cattolicesimo personaggi influenti della politica, della finanza e dei media di Washington. Il suo apostolato gli ha permesso di creare una rete di cento fondazioni che hanno finanziato scuole, centri di formazione e centri di ricerca nelle quindici principali università americane. Gore scopre che questi numerari, in associazione con altri cattolici, cristiani di altre confessioni, musulmani e difensori della legge naturale, stavano cambiando la mentalità dei cittadini del Paese attraverso costose campagne di propaganda, che alla fine hanno portato al rafforzamento delle idee conservatrici che il Partito Repubblicano sostiene oggi, come le politiche pro-life e l'opposizione al matrimonio gay. Simbolo di questa nuova mentalità dominante è il Prayer Breakfast, che si tiene ogni anno a febbraio, alla presenza di presidenti, imprenditori, investitori e influencer, e presieduto dal primo presidente degli Stati Uniti.
Gore sottolinea le difficoltà che i suoi due eroi incontrano nel tentativo di orientare il mondo verso gli ideali cristiani tradizionali. McCloskey deve lasciare temporaneamente gli Stati Uniti a causa di una causa legale, e Valls-Taberner deve vedersela con il fratello Javier, con cui condivide la gestione di Popular. Il conflitto è di dominio pubblico, tanto che è nata la battuta che dipendenti e clienti della banca ripetono: "Nel consiglio di amministrazione della banca, Javier è l'Opus Night e Luis l'Opus Dei".
Opera Un'altra parola che deriva dalla parola opus, e in questo caso specifico dal nome proprio Opus Dei, è “opusdeísta”, che il Dizionario della lingua spagnola definisce come 'membro o simpatizzante dell'Opus Dei, prelatura personale della Chiesa cattolica'. Della stessa famiglia di parole fanno parte anche il verbo operar, 'operare', e i sostantivi opera, 'opera drammatica musicale', e i suoi derivati, operetta, operistico e operistico; operazione, 'intervento chirurgico' o 'azione', e i suoi derivati, operabile, operativo, operativo, e operatore, 'intermediario turistico' o 'chirurgo'.
Domande: [email protected]
eltiempo