Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Aperta una tomba romana e rinvenuti enigmatici dischi di bronzo con incisioni 3D risalenti a quasi 2000 anni fa

Aperta una tomba romana e rinvenuti enigmatici dischi di bronzo con incisioni 3D risalenti a quasi 2000 anni fa

Un set di oggetti metallici decorati con teste di leone in rilievo tridimensionale è stato rinvenuto in una tomba romana di quasi 2.000 anni fa nel centro di Israele. I dischi di bronzo, rinvenuti insieme ad altri manufatti funerari, sono stati descritti dagli archeologi Elie Haddad ed Elisheva Zwiebel come "una collezione unica e molto rara", sia per il loro design che per la loro disposizione all'interno della tomba.

La scoperta è stata effettuata durante uno scavo di soccorso condotto dall'Autorità Israeliana per le Antichità presso il sito archeologico di Khirbat Ibreika , nell'ambito dei lavori di costruzione di una linea ferroviaria. Nel sito sono state documentate otto tombe in pietra risalenti al I-II secolo d.C. , anche se una in particolare si distingueva per la presenza di quattro dischi ornamentali ordinatamente impilati a un'estremità.

segnapostoI quattro dischi di bronzo (Israel Antiquities Authority/Dafna Gazit)
I quattro dischi di bronzo (Israel Antiquities Authority/Dafna Gazit)

Secondo la rivista Atiqot , ogni disco presenta un modello tridimensionale di una testa di leone ed è accompagnato da un anello di bronzo attaccato alla sommità. Questo design contrasta con altri modelli simili rinvenuti in epoca romana , dove gli anelli erano spesso integrati nella bocca dell'animale. Sono stati rinvenuti anche resti metallici, tra cui un chiodo di ferro con frammenti di legno attaccati, che indicherebbero l'esistenza di una bara oggi scomparsa.

Simbolismo del leone e la sua presenza nei contesti rituali

L'ipotesi più accreditata tra gli esperti suggerisce che questi dischi fungessero da elementi funzionali per facilitare il trasporto del sarcofago , consentendo l'inserimento di pali di legno attraverso gli anelli. Tuttavia, la disposizione ordinata di tutti i dischi su un lato del luogo di sepoltura solleva dubbi sulla loro vera funzione.

segnapostoRicostruzione della tomba in cui avrebbero potuto essere collocati i leoni di bronzo (Israel Antiquities Authority/Yakov Shmidov)
Ricostruzione della tomba in cui avrebbero potuto essere collocati i leoni di bronzo (Israel Antiquities Authority/Yakov Shmidov)

Oltre alla sua possibile funzione pratica, il simbolismo associato al leone nel mondo romano aggiunge un'ulteriore dimensione alla scoperta. Questa figura era tipicamente associata a potere, nobiltà e protezione, e si trovava frequentemente all'ingresso di templi, fontane e necropoli . Pertanto, i ricercatori non escludono un significato simbolico o rituale nella collocazione di questi oggetti nella tomba.

Alcuni autori hanno ipotizzato che i dischi potessero essere correlati a rappresentazioni di Aion , divinità ellenistica associata al ciclo del tempo e allo zodiaco. Tuttavia, questo approccio, basato su interpretazioni iconografiche molto specifiche , continua a essere oggetto di dibattito accademico e non trova un consenso diffuso.

Grazie alla qualità e all'unicità dei manufatti, gli archeologi ritengono che l'individuo sepolto qui godesse di un prestigio elevato nella sua comunità . Questi oggetti sono notevoli non solo per la loro fattura tecnica, ma anche per il loro potenziale valore cerimoniale nel contesto della sepoltura.

El Confidencial

El Confidencial

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow