Assia: più potere all'educazione ai valori e alla democrazia! 🎓💬

Hesse ha affermato: "Ora si comincia a parlare di valori e di educazione alla democrazia!" Perché? Perché le nostre scuole dovrebbero insegnare ai ragazzi non solo matematica e tedesco, ma anche cosa significa essere un membro giusto e tollerante della nostra società. In un'epoca dominata dai media digitali e dai social network, è più importante che mai trasmettere ai giovani i giusti valori.
La nuova piattaforma “WERTvoll” online!La notizia più importante: la piattaforma "WERTvoll" è ora online! 🎉 Di cosa si tratta? È fondamentalmente una risorsa online rilassante per insegnanti, dove possono trovare di tutto, dai materiali didattici ai progetti più interessanti. Cerchi un partner affiliato? Dai un'occhiata! Cerchi esempi scolastici? Ci pensiamo noi!
Il Ministro Armin Schwarz, l'uomo del momento, lo dice chiaramente: soprattutto in tempi di meme e trend di TikTok, l'orientamento è essenziale. Abbiamo bisogno di valori forti! Questa piattaforma è proprio ciò che serve: permettere agli insegnanti di guidare facilmente gli studenti.
- Materiali didattici: ampie raccolte di fogli di lavoro, presentazioni e moduli interattivi.
- Progetti: progetti stimolanti che coinvolgono attivamente gli studenti nell'educazione ai valori e alla democrazia.
- Rete: opportunità di scambio con altri insegnanti ed esperti del settore.
- Risorse: accesso a studi scientifici e risultati di ricerche attuali nel campo dell'educazione ai valori.
Non stiamo parlando solo di buone maniere a tavola. Si tratta di pure competenze di vita. Le chiavi della vita: empatia, risoluzione dei conflitti, assunzione di responsabilità e perseveranza: tutto è incluso! 💪 I consigli studenteschi permettono persino ai ragazzi di discutere e risolvere i loro problemi a un livello diverso.
- Empatia: sviluppare comprensione e compassione per gli altri.
- Risoluzione dei conflitti: impara strategie per risolvere pacificamente le controversie.
- Responsabilità: promuovere il senso di responsabilità per le proprie azioni.
- Perseveranza: resilienza e capacità di superare le sfide.
E non preoccupatevi, anche la sicurezza è in fase di aggiornamento: zone protette per i cellulari e divieto di armi nelle scuole per garantire che lo spazio sicuro rimanga tale.
Il mega-progetto per i bambini rifugiatiAnche nei cosiddetti corsi intensivi si susseguono novità! Qui, tutto ruota attorno all'introduzione febbrile dei nuovi arrivati non solo al tedesco, ma anche alla società e alla democrazia. Due ore a settimana sono dedicate a un buffet di valori.
La lingua è la chiave 🔑 per l'integrazione nella comunità. Pertanto, già prima dell'inizio della scuola, i bambini più piccoli ricevono un massaggio di potenziamento linguistico nei corsi preparatori. 🤓 Il processo di integrazione è supportato da misure educative mirate che aiutano i bambini a integrarsi rapidamente nel sistema scolastico e nella società tedesca.
Ulteriori iniziative e programmiOltre alla piattaforma “WERTvoll”, in Assia ci sono altre iniziative che promuovono l’educazione ai valori e alla democrazia:
- Workshop e seminari: eventi periodici per gli insegnanti per sviluppare le proprie competenze nell'insegnamento dei valori.
- Partnership con ONG: cooperazione con organizzazioni non governative che promuovono la democrazia e i diritti umani.
- Coinvolgimento dei genitori: coinvolgimento dei genitori nel processo educativo per garantire una trasmissione olistica dei valori.
- Strumenti digitali: utilizzo di tecnologie moderne per trasmettere in modo interattivo valori e principi democratici.
Un ambiente scolastico sicuro è il fondamento di un'educazione ai valori efficace e democratica. L'Assia si impegna a promuovere misure globali in questo senso:
- Zone sicure per i telefoni cellulari: aree della scuola in cui l'uso dei telefoni cellulari è limitato per ridurre al minimo le distrazioni.
- Divieto di armi: norme severe che vietano il possesso e il porto di armi per garantire un ambiente di apprendimento sicuro.
- Supporto psicologico: accesso a psicologi scolastici e servizi di consulenza per gli studenti che necessitano di supporto.
- Programmi di prevenzione: attività educative su argomenti quali bullismo, cyberbullismo e prevenzione della violenza.
L'introduzione della piattaforma "WERTvoll" e delle misure di accompagnamento hanno già ricevuto riscontri positivi. Gli insegnanti segnalano una maggiore motivazione e risultati migliori in classe.
- Insegnanti: trovate i nuovi materiali e progetti stimolanti e facili da implementare.
- Studenti: mostrano maggiore impegno e interesse per le questioni sociali.
- Genitori: apprezzano la trasmissione completa dei valori e si sentono maggiormente coinvolti nel processo educativo.
Anche nei cosiddetti corsi intensivi si susseguono novità! Qui, tutto ruota attorno all'introduzione febbrile dei nuovi arrivati non solo al tedesco, ma anche alla società e alla democrazia. Due ore a settimana sono dedicate a un buffet di valori.
La lingua è la chiave 🔑 per integrarsi nella comunità. Ecco perché, ancora prima di iniziare la scuola, i nostri bambini più piccoli ricevono un massaggio di potenziamento linguistico nei loro corsi preparatori. 🤓
Prospettive: più scambio, più prospettiva 🚀La piattaforma WERTvoll è un progetto pensato per la crescita. In futuro verranno aggiunti esempi di buone pratiche e nuovi materiali didattici. Il signor Schwarz ne è convinto: "Se lavoriamo tutti insieme, possiamo formare i giovani in membri responsabili e tolleranti!". Ogni scuola può contribuire con il proprio tocco personale. Quindi, forza, furba volpe!
Ulteriori espansioni previste includono:
- Cooperazione internazionale: scambi con scuole di altri paesi per integrare prospettive globali nell'educazione ai valori.
- Programmi di tutoraggio: insegnanti esperti ed esperti assumono il ruolo di tutor per i nuovi insegnanti.
- Metodi didattici innovativi: integrare approcci ludici e creativi nelle lezioni per rendere la trasmissione dei valori ancora più efficace.
- Sistemi di feedback: valutazione e adattamento continui della piattaforma in base al feedback degli utenti.
L'attuazione efficace dell'educazione ai valori e alla democrazia richiede l'impegno di tutti gli attori coinvolti. L'Assia invita insegnanti, studenti, genitori e l'intera comunità a partecipare attivamente e a contribuire. Attraverso sforzi congiunti, è possibile creare solide basi per una società democratica e orientata ai valori.
Conclusione: un futuro solido per l'AssiaCon la piattaforma "WERTvoll" e le iniziative che la accompagnano, l'Assia sta dando un chiaro esempio di educazione completa ai valori e alla democrazia. Trasmettendo non solo conoscenze, ma anche competenze essenziali per la vita, le scuole stanno gettando le basi per una società più giusta e tollerante. Con insegnanti dedicati, programmi di supporto e una comunità forte, l'Assia guarda con ottimismo al futuro. Ragazzi, questo è stato l'aggiornamento dell'Assia sull'educazione ai valori e alla democrazia! Ma teniamolo segreto, è solo il nostro futuro! 😉
erfolg-und-business