Apple non ha paura di Trump. Aumenta la produzione nel Paese

"I dirigenti Apple hanno fermamente assicurato al governo indiano che non ci saranno cambiamenti nei piani di espansione della produzione e degli investimenti in India", ha riportato il Times of India, citando fonti anonime.
Inoltre, l'azienda americana, in un colloquio con gli interlocutori del quotidiano, ha elogiato le condizioni delle sue operazioni in India, definendola uno dei migliori Paesi al mondo in cui fare affari.
Apple sta attualmente investendo 2,5 miliardi di dollari per aumentare la produzione in India da 40 a 60 milioni di dispositivi all'anno e ha già iniziato ad assemblare le linee per produrre i telefoni iPhone 17.
La crescita di Apple in India è supportata dai suoi principali fornitori: la taiwanese Foxconn e la multinazionale indiana Tata Group. Con l'aumento della produzione, Apple sta incrementando le vendite di iPhone in India. All'inizio di settembre, l'azienda aprirà negozi al dettaglio a Bangalore (Karnataka) e Pune (Maharashtra). Entro la fine del 2025, si prevede che il numero di Apple Store nelle principali città dell'India raggiungerà i sei.
Secondo Bloomberg, Apple ha registrato un aumento record nelle spedizioni di smartphone dall'India agli Stati Uniti, nonostante la minaccia di una tariffa del 50% sulle esportazioni indiane a partire dal 27 agosto. L'azienda ha aumentato la produzione di quattro nuovi modelli di iPhone 17 in cinque dei suoi stabilimenti indiani e ha spostato la maggior parte della sua produzione per il mercato statunitense dalla Cina all'India per ridurre l'impatto economico delle tariffe.
Da aprile a giugno, le esportazioni di iPhone dall'India sono aumentate dell'82% rispetto allo stesso periodo del 2024. Secondo le statistiche dell'Indian Mobile Phone and Electronics Association, i prodotti Apple hanno rappresentato il 70% di tutti gli smartphone spediti all'estero dal Paese.
wnp.pl